Basson: l’addio a Rovigo con una lunga lettera. Giocherà ai Medicei

“Una doccia fredda” e decisione improvvisa da parte dell’estremo sudafricano

stefan basson rovigo

ph. Tommaso Del Panta

Alla vigilia della finale da Viale Alfieri si era parlato dei rinnovi di Momberg e Basson, ma nella serata di venerdì Rugbymercato ha scritto invece dell’addio di Stefan Basson da Rovigo con destinazione Medicei. Lascerà la città del Polesine dopo 10 anni e a confermare la prossima destinazione toscana arrivano le parole del suo futuro tecnico Pasquale Presutti a RovigoOggi: “Stiamo cercando di fare una squadra con un buon mix accogliamo Stefan Basson a braccia aperte, è un grande giocatore, quando abbiamo saputo che qualcuno gli aveva detto che non rientrava nei piani del Rovigo ci siamo fatti avanti. Mi fa piacere che abbia deciso di unirsi a noi, abbiamo una squadra giovane, la sua esperienza sarà importante per la gestione dei tre-quarti, li allenerà lui”. E i toscani, si legge, starebbero trattando pure per Jeff Montauriol, Peter Pavanello e Gabriele Chicchinelli.

La Voce di Rovigo riporta invece l’indiscrezione che l’apertura Rodriguez potrebbe giocare la prossima stagione a Reggio Emilia.

Basson ha scritto una lunga lettera per salutare Rovigo, che riportiamo integralmente.

 

 

Scrivere questa lettera è la cosa più difficile che abbia mai fatto. Una cosa che non avrei mai voluto fare e anche ora che la sto scrivendo ancora non ci credo. Non avrei mai pensato di dover lasciare la Rugby Rovigo. Avevo sempre sognato di finire qui la mia carriera e poi di poter continuare a far parte della Società, magari come allenatore.
Per prima cosa voglio ringraziare Francesco Zambelli per questi 10 anni, per me è molto più di un Presidente e se non fosse stato per lui non sarei mai rimasto in Italia così a lungo. Nutro per lui e la sua famiglia un profondo rispetto, una profonda riconoscenza e una grande stima, mi hanno sempre sostenuto e hanno creduto in me anche quando non era scontato farlo. Li ringrazio anche e soprattutto perché in queste ultime settimane hanno tentato di fare il possibile per potermi tenere ancora qui, ben sapendo che Rovigo è la mia casa e che la maglia dei Bersaglieri è la mia seconda pelle.
Quando un mese fa gli allenatori mi hanno detto “you’re not in our planes, you must start to look for another team: it’s time for change…”, che era giunto il momento per me di trovare un’altra destinazione, di cercare un altro Club perché non rientravo più nei loro piani e che era arrivato il momento di cambiare, ho continuato a dare il 100% in campo e fatto di tutto per trovare una soluzione che mi permettesse di non lasciare Rovigo. Fino alla cena di fine stagione di ieri sera ero convinto che questa soluzione fosse a portata di mano, proprio grazie agli sforzi del Presidente Zambelli. La conferma che restare avrebbe voluto dire trascorrere un altro anno con uno staff tecnico che non mi vuole e che non mi dà nemmeno la possibilità di iniziare un cammino per preparare il mio futuro, come quello di allenatore delle giovanili, è arrivata d’improvviso, come una doccia fredda, spezzando le mie speranze e costringendomi questa mattina a prendere una decisione che mai avrei voluto. Dare questo dispiacere al Presidente e alla sua famiglia, ai tifosi e alla città, è un prezzo altissimo da pagare.

 

Questa decisione è veramente un sacrificio enorme perché la mia famiglia non potrà seguirmi, perché tra due partite avrei raggiunto le 200 presenze in rossoblù, perché volevo rimanere a Rovigo per poter ricambiare quanto mi è stato dato in questi 10 anni.10 anni che non dimenticherò mai, con uno Scudetto, promesso tante volte ai tifosi, che rimarrà per sempre cucito non solo sulla maglia ma anche nel mio cuore. Mi mancherà questa città. Mi mancheranno le persone, i tifosi, Elena e Franco, Moreno… mi mancherà tutto. Questo posto è speciale per la mia famiglia e per me, ma non ho altra scelta che lasciarlo, una scelta di vita. Il mio futuro sarà nel rugby, come allenatore, e i Medicei mi danno questa possibilità di crescita professionale.

 

Il mio desiderio, la mia speranza, è di poter tornare un giorno al Battaglini come allenatore, per poter regalare un altro scudetto alla Rugby Rovigo e a tutta la città.
Un grazie dal profondo del cuore, per tutto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite