Eccellenza: Calvisano campione d’Italia 2017. Rovigo battuto 43-29 in finale

Dopo un brutto avvio i bresciani escono alla distanza. Sei mete giallonere, Bersaglieri 19 punti al piede

calvisano rovigo eccellenza

ph. Massimiliano Carnabuci

CALVISANO – Calvisano conquista il titolo di Campione d’Italia numero 86 grazie alla vittoria in finale contro Rovigo.

 

Calvisano crea, Rovigo segna (0-9)

Parte meglio Calvsiano che beneficia di maggior possesso e territorio grazie anche a due calci di punizione. Sul secondo la scelta è la touche maul e non i pali, ma il lancio è sbagliato. Si resta nella metà campo ospite: due cross kick sono ben controllati da Basson e Chillon che chiamano il mark. La prima azione rossoblu si conclude con un evitabile infrazione calvina sul breakdown. Cala il silenzio e Basson mette i primi tre punti del match. Calvisano fa la partita e torna in zona rossa: ma prima la touche maul è fermata, poi Tuivaiti lanciato rientra e viene placcato, infine Novillo sbaglia il drop. E le occasioni da punti lasciate sul campo dai gialloneri sono già tre. Rovigo dimostra invece maggior cinismo: due punizioni – la prima delle quali da metà campo –e piede di Basson per il 9-0. I primi 20 minuti passano con una mischia a introduzione giallonera in pieni 22: ma il pack rossoblu respinge con tanto di calcio di punizione.

 

I gialloneri si sbloccano e marcano due volte (14-12)

calvisano rovigo eccellenza

Chillon chiede l’in avanti/Carnabuci

La partita resta vivace. Nuova manovra di Rovigo, infrazione sul breakdown con richiamo contro la difesa e 12-0 sempre a firma dell’estremo sudafricano. Un rimpallo dopo calcio favorisce la corsa di Ruffolo, ci sarebbe anche spazio per continuare ad attaccare sull’asse con difesa arretrante verso la meta ma l’offload è impreciso.

In un momento di controllo ospite, Calvisano marca: dopo scarico di pressione, Minozzi calcia ma non trova la touche, il rimbalzo favorisce un giocatore in maglia bianca che trova il break e sul successivo allargamento, dopo placcaggio rotto e offload, Lucchin schiaccia sotto i pali. Ora ai bresciani riesce tutto: break profondo di Minozzi con splendida corsa, offload (con sospetto in avanti per come le mani concludono il passaggio) e meta di Andreotti. Rovigo non contesta le touche maul: aspetta a terra e poi interviene col placcatore, ma nel farlo Momber entra di spalla. Minozzi non centra i pali e i primi quaranta si chiudono sul 14-12 Calvisano.

 

Calvisano punisce gli errori rossoblu e controlla

calvisano rovigo

ph. Luca Sighinolfi

Al ritorno in campo Rovigo mette subito avanti la testa con il quinto calcio di Basson dopo break profondo che finisce esattamente sotto i pali. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: punizione, touche maul e meta di Giammarioli convertita da Minozzi per il 21-15. La miglior manovra dei Bersaglieri della ripresa fino a quel momento arriva da prima fase: splendido passaggio di Rodriguez a dettare l’angolo, offload per Basson che non si capisce con Barion tra incrocio e 2 v 1. Ma ci pensa Minozzi – Man of the Match – a rompere la partita con corsa fino in meta dopo palla raccolta a terra a seguito di una imprecisa trasmissione avversaria.

Si entra nell’ultimo quarto con il cambio tra Riccioni e Costanzo, il primo verosimilmente all’ultima con la maglia di Calvisano il secondo all’ultima di carriera. La quinta meta di casa la marca Paz dopo bella percussione e chip dietro la linea di Novillo.

La seconda arata consecutiva in mischia mette definitivamente il match in mano a Morelli e compagni, che allungano dalla piazzola con Minozzi. L’ultima firma di casa è di Chiesa dopo break di Tuivaiti, Rovigo trova in extremis due mete che accorciano il gap. Finisce 43-29.

 

 

Calvisano: Minozzi, Bruno, Paz, Lucchin, Susio, Novillo, Semenzato, Tuivaiti, Giammarioli, Archetti, Andreotti, Cavalieri, Riccioni, Morelli (c), Panico
A disposizione: Luus, Rimpelli, Zanetti, Zdrilich, Chiesa, De Santis, Dal Zilio, Costanzo

Marcatori Calvisano
Mete:  Lucchin (31), Andreotti (35), Giammarioli (48), Minozzi (57), Paz (63), Chiesa (79)
Conversioni: Minozzi (31, 35, 48, 57, 79)
Punizioni: Minozzi (67)

 

Rovigo: Basson, Barion, Majstorovic, McCann, Torres, Rodriguez, Chillon, De Marchi, Lubian, Ruffolo (c), Parker, Boggiani, Iacob, Momberg, Muccignat
A disposizione: Cadorini, Balboni, Bordonaro, Cicchinelli, Ortis, Loro, Biffi, Mantelli

Marcatori Rovigo
Mete: Barion (80), Basson (81)
Conversioni: Basson (80, 81)
Punizioni: Basson (10, 17, 20, 25, 46)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite