Sono quattro gli azzurri menzionati sui media esteri dopo la grande partita contro l’Inghilterra
Sei Nazioni 2017: tanta Italia nei XV ideali stranieri
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica
Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks
La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test
Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria
Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre
Bella Michelino!
” tanta Italia nei XV ideali stranieri”….
magari!…ma dove sta quella “TANTA”?…
Secondo me andava menzionato anche Gega e Van Schalckwik, comunque bravi tutti.
Gega mostruoso… fra poco soffierà il posto di prima scelta al Ghira.
Fantastico Gega!!!
Gega è già la prima scelta di COS
Anche io concordo, entrambi molto bravi ma Gega veramente da applausi!
Bravissimi tutti, gli Azzurri. Ma la meta di Campagnaro… Credo che la terremo negli occhi (e nel cuore) per anni!
Se solo Tommy Benvenuti tornasse sui suoi livelli anche in fase d’attacco… avremmo la coppia di centri giusta per essere efficaci contro le difese di Tier1 (con Morisi in backup)
Se solo Morisi stesse bene…
COS a 13 avrebbe l’imbarazzo della scelta..
@giomarch per me la trequarti dovrebbe essere :Sarto,Morisi,Campa,Venditti(Bellini se migliora in difesa)Padovani.
anche per me, ma piu’ per la mancanza di un cavallone a 12 tipo il miglior masi..
o sgarbi pre infortunio
E perché non venditti a primo centro…ha fisico per fare il carrier e correre dritto
Venditti a primo centro l’ha suggerito sul suo facebook il buon Giovannelli settimana scorsa
strano che abbiano già rinnovato, leggendo questo blog, mi pareva di aver capito che … fino ad un paio di mesi fa fosse considerato scarso …
meditate espertoni … meditate
… Campagnaro ovviamente …
Infatti lui stesso ha detto che ha lavorato molto per alzare la sua resa in difesa. In attacco era bravo anche prima.
… Campagnaro ovviamente…
Aspettavo con ansia questo articolo.
Tre uomini azzurri nei XV ideali direi che siano più che giusti.
Difficile dire quali si sarebbero meritati di più perchè tutta la squadra ha giocato a grandissimi livelli ma il capitano è sempre il capitano e Campagnaro è davvero di un’altra pasta.
Questa per me è anche la dimostrazione che davvero il gap con le altre squadre può essere più piccolo di quello che sembra. Serve uscire dagli schemi e mettere i giocatori nelle condizioni di dare il meglio.
Ci sono elementi molto competitivi come Lovotti e Gega oltre a Mbanda e altri che stanno emergendo.
Se l’Italia giocasse le prossime due partire a questo stesso livello non mi meraviglierebbe l’interessamento di clubs stranieri a qualche nostro giocatore.
Danthegun scrive
“Se l’Italia giocasse le prossime due partire a questo stesso livello non mi meraviglierebbe l’interessamento di clubs stranieri a qualche nostro giocatore.”
Sarebbe storico perché vorrebbe dire sbaragliare moltissimi dei grandi giocatori a livello mondiale…quasi un miracolo, perche finora italia é stata una grande importatrice di talenti e non esportatrice…
non eravamo da buttare prima e non siamo fenomeni ora… certo è che ci sono individualità in forte crescita (Gega già dallo scorso 6N, Mbandà già a Calvisano), con un buono staff quale abbiamo possiamo ottimizzare tutto il talento di cui il rugby italico dispone, certo, a me uno come Steyn non piace, però tant’è e avanti per questa strada.
Forse non batteremo la Francia e la Scozia, ma lungo questa rotta potremo toglierci qualche soddisfazione (io confido da matti nel lavoro di Aboud, che è quello che è mancato finora).
mancato ? e come fai a dirlo ? lo segui tutto il giorno?
Fa piacere leggere tra i commenti gli apprezzamenti per Gega. Poco più di un anno fa, all’arrivo a Treviso, venne giudicato senza tanto pensarci come un inadatto alla categoria. Motivo di riflessione prima di sputare in alto è pensare cosa succederà dopo…
caro Mauro anche da chi ha scritto sopra 😉 🙂
Mauro:
“venne giudicato senza tanto pensarci come un inadatto alla categoria”
cosi potrai capire il livello tecnico di tanti “esperti” che parlano senza capire, che guardano senza vedere……ma costui é soltanto uno dei 59 milioni di cittadini italiani esperti in materia, noi qui inclusi…
hi h i hi .
naturalmente Planet rugby capisce niente: ha menzionato Gori ( ma forse voleva dire Bronzini?).
Beh mettiamola cosi è quello che nella tattica ”Stupor mundi” di Venter/COS faceva l’attore principale, su quello è stato bravo a dir la verità. Poi vabbe è lentissimo quando ha la palla ahimè.
Gino, per me Gori, tolti due passaggi nefandi, è andato meglio nel complesso di Bronzini! Purtroppo parliamo sempre di due mediani appena sufficienti per il livello internazionale!
vero, gori forse ha interpretato meglio il gameplan, ma alla fine nessuno dei due mediani ha brillato davvero