Guinness Pro12: Treviso affonda a Cardiff. I Blues vincono 57-20

Un buon primo tempo non basta ai veneti, che nella ripresa subiscono sei mete dai rivali

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La partita inizia subito con i gallesi in meta grazie a Nick Williams e Steve Shingler che trasforma, ma i Leoni non stanno a guardare. Sul restart infatti i veneti si mostrano bravi a colpire per ben due volte l’indisciplina dei padroni di casa: Tebaldi è freddo dalla piazzola. Al quarto d’ora il punteggio si sistema sul 7-6.  Il match è molto combattuto. Cardiff prova a prendere in mano il pallino del gioco, Treviso però non indietreggia. Dopo la mezz’ora però, ecco un altro botta e risposta. Shingler trova nuovamente i pali con un bel piazzato che fa riallungare i suoi. Al trentacinquesimo i biancoverdi hanno un sussulto: McKinley riceve l’ovale e va oltre. Treviso marca pesante mettendo il naso davanti per la prima volta. Prima del riposo pero, c’è tempo per una altra meta. Budd e compagni non si mostrano pronti, così la velocità di Blaine Scully li punisce. Shingler converte mandando le contendenti al riposo sul 17-13.

 

Nella ripresa Treviso crolla: in dieci minuti i Blues vanno in meta tre volte. Shingler apre la serie vincente, poi Sion Bennett e Kristian Dacey gli danno seguito. Il punteggio è eloquente: Cardiff 38-14 Benetton. I gallesi sono padroni del campo. A nulla vale un sussulto vincente firmato da Esposito, che marca pesante, poichè i padroni di casa riprendono a martellare.
Willis Halaholo macina un’altra meta, poi Matthew Morgan fa lo stesso. Shingler è sempre infallibile. I biancoverdi non ci sono più. Nel finale c’è spazio anche per Alex Cuthbert, criticato in settimana per la sua prestazione con il Galles, di trovare la soddisfazione della meta. Finisce 57-20.

 

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Alex Cuthbert, 13 Willis Halaholo, 12 Steve Shingler, 11 Blaine Scully, 10 Gareth Anscombe, 9 Lloyd Williams (c), 8 Nick Williams, 7 Sion Bennett, 6 Macauley Cook, 5 Jarrad Hoeata, 4 George Earle, 3 Taufa’ao Filise, 2 Kristian Dacey, 1 Rhys Gill
A disposizione: 16 Matthew Rees, 17 Corey Domachowski, 18 Scott Andrews, 19 James Down, 20 Kirby Myhill, 21 Tomos Williams, 22 Garyn Smith, 23 Tom James

Marcatori Cardiff
Mete: Nick Williams (4), Blaine Scully (37), Steve Shingler (41), Sion Bennett (45), Kristian Dacey (49), Willis Halaholo (55), Matthew Morgan (63), Alex Cuthbert (78)
Conversioni: Steve Shingler (5, 38,41, 45, 49, 55,64)
Punizioni: Steve Shingler (32)

 

 

Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Michael Tagicakibau, 13 Tommaso Iannone, 12 Tommaso Allan, 11 Angelo Esposito, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Francesco Minto, 6 Marco Lazzaroni, 5 Dean Budd (c), 4 Teofilo Paulo, 3 Tiziano Pasquali, 2 Luca Bigi, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Davide Giazzon, 17 Matteo Zanusso, 18 Jody Rossetto, 19 Jean Francois Montauriol, 20 Guglielmo Zanini, 21 Giorgio Bronzini, 22 Andrea Pratichetti, 23 David Odiete

Marcatori Treviso
Mete: Ian McKinley (35), Angelo Esposito (53)
Conversioni: Tito Tebaldi (36, 54)
Punizioni: Tito Tebaldi (8,15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato