Eleggibilità dopo 5 anni, la federazione inglese pronta ad andare avanti da sola

Il CEO Ritchie non usa mezze parole: aumentare di 24 mesi la residenza

Semesa Rokoduguni inghilterra

ph. Reuters

La regola dei tre anni di residenza per l’eleggibilità a livello internazionale potrebbe avere i giorni contati. Dopo le nette parole di Augustin Pichot, Vice Presidente di World Rugby, e l’istituzione di un gruppo di lavoro con l’obiettivo specifico di analizzare (e molto probabilmente modificare) la Regola 8.1(c) sui 36 mesi di residenza, le federazioni potrebbero decidere di anticipare i tempi e muoversi autonomamente.

Dopo la decisione della federazione francese di chiudere le porte della nazionale Bleus ai giocatori nati all’estero ma senza il passaporto transalpino, dall’Inghilterra arriva  la notizia che la Rugby Football Union potrebbe scegliere di rivedere il regolamento in caso di mancate modifiche da parte del Board di Ovalia. “La nostra situazione ideale è quella di un’eleggibilità basata su cinque anni di residenza – ha dichiarato il CEO  Ian Ritchie al Guardian – Aumentare di due anni è la strada che deve essere percorsa e che sosterremo. Ci sono federazioni che non la pensano così, vedremo cosa accadrà”. Il problema è, ovviamente, mettere tutti d’accordo: “In un mondo ideale ci sarebbero regole universali: aspetteremo che se ne discuta, ma se non dovesse cambiare nulla siamo pronti a ripensare al tutto. Partiamo dal presupposto che noi come la Francia abbiamo una larga base da cui scegliere, a differenza di altri paesi. ma noi siamo per i cinque anni”. Nel giro della Nazionale inglese i giocatori eleggibili per residenza sono Billy Vunipola, Semesa Rokoduguni e Nathan Hughes.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...