Il terza linea alla prima da capitano. Palazzani e Padovani fuori ruolo, in mediana Violi e Canna
Champions Cup: Maxime Mbandà guida le Zebre Rugby nella sfida contro Connacht
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup
Mamma che linea dei 3/4…
Saranno le malattie di stagione…
vedo che le zebre hanno i 3/4 contati. Schierano in panchina minnie nei 3/4
Sembrano un po’ messi a caso, con Bellini a 12 e Padovani 13 (magari poi si schierano al contrario), ma immagino (e spero) che Guidi sappia quello che fa.
In bocca al lupo. Quegli altri vorranno sommergerli di mete e punti nei primi 40-50 minuti, tener botta è fondamentale
Il fatto è che quelli aveva e non di più.
Piuttosto rientra Fabiani.
sai che roba…
con rispetto eh
ma come ti permetti?
Al di là di chi ha messo, è il come. Un Padovani, che rimane comunque più play-maker di un Bellini, non ha senso metterlo 13 con l’altro a 12, piuttosto fai il contrario. Ma saprà lui (speriamo)
Per parlare, senza polemica.
A me piace più il 12 che buca dritto per dritto e il 13 che cerca spazi e liberi l’ala.
L’opzione Padovani 13 mi piace, meno Bellini 12, ma chissà, forse ne è capace.
Bellini in naz.u20 giocava spesso centro
“Edo, che maglia vuoi?”
“ma, è uguale, fai tu”
“e tu Derick?”
“dai dai dai, dammi la 22. È sempre stato il mio sogno entrare come apertura di riserva e vincere la partita con un drop all’ultimo secondo”
“tieni topolina… spero i tuoi sogni si avverino!”
🙂
anch’io mi stavo immaginando una specie di sorteggio…
con le maglie pescate direttamente dall’asciugatrice… gli ha detto bene che in prima linea hanno trovato i primi 3 numeri…
credo che abbiano messo nel mirino gli wasps per la prossima settimana 😎
più che nel mirino, nel cannocchiale…
dici che hanno l’asciugatrice ? eh dai allora non sono messi così male. Io ho solo la centrifuga.
Visto come hanno giocato Castello e Pratichetti lì in mezzo sabato scorso sono quasi contento di aver letto Bellini e Padovani ai centri.
pensavo la stessa cosa, soprattutto pratichetti
anche VS , Meyer placca il doppio , anzi il triplo
Venditti e VS sono quindi “infortunati recuperabili” per fine mese mi viene da pensare. Anche perchè non possono arrivare al 6N senza giocare da un mese per infortunio…
Palazzani nr 11????????????
e bellini e padovani come centri non li hai visti? 😀
Palazzani ala e’ peggio…e’ una negazione del rugby come forzatura parossistica! Poi dal forum mi negano che il primo problema della mancata crescita delle Zebre sia lo staff tecnico!
La linea 3/4 è al limite della provocazione, dai.
L’ultima squadra del ranking europeo (in Champions Cup grazie a un regolamento formalmente giusto ma obiettivamente generoso) “sperimenta” neanche fossero gli Harlem globetrotter, in una fase dove le differenze punti possono essere fondamentali (per gli altri).
Pronto a ritirare tutto e scusarmi se perdono con meno di 40 punti
Io ho dato un meno 20.
all’andata, in casa, in formazione quasi tipo, hanno perso di 45.
le altre 3 squadre sono pari a 13 punti e la battaglia è sia per il primo posto nella pool (direi ipotecato dai wasps, ma non si sa mai) che per i 3 posti di ripescaggio delle migliori seconde
Chissè perché, il piccolo stadio di Galway, quasi di dimensioni italiche, parla molto chiaro per le squadre italiane: quasi un piccolo oracolo di Delfi! Peccato che a Delfi sapevano leggere le indicazioni probabilmente molto meglio di adesso.
Cosa voglio dire? Una sola squadra in Pro12; puntare a concordare con World Rugby un percorso di avvicinamento ai livelli alti insieme alle altre nazioni di livello simile a noi e che preveda una dose misurata di confronti con le Home Nations e non una continua e rovinosa e distruttiva competizione con esse, facendo le acrobazie per inventare i modi di far credere ogni volta che puo’ accadere il miracolo; nessun nuovo giocatore non di formazione completamente italiana in Nazionale fin quando non
saremo davvero al livello delle Home Nations, allora avrà un senso inserirne eventualmente qualcuno; al livello in cui siamo è inevitabilmente difficile pensare a investimenti privati interessanti nel rugby per cui, non scandalizzarsi se lo Stato o Enti Pubblici sono disponibili a investire nel rugby, il miglioramento di livello potrebbe passare panche attraverso un nuovo impegno di gruppi militari e di capitali pubblici, lo dico io che politicamente sono liberale e antistatalista.
Io piuttosto che Bellini primo centro ci avrei messo Palazzani, Bellini è un ala pura con tanta velocità, Palazzani è più lento ma ha una migliore visione di gioco.
OT: Campagnaro titolare contro Ulster domenica (http://exeterchiefs.co.uk/news/chiefs-side-face-ulster-3/)
Exeter fuori dai giochi, ma buona notizia per lui e per CO’S
Con Mbanda capitano, si vince facile. Forza Zebroni!