Tolone, Mike Ford fuori dai denti: i tempi del double sono finiti

L’RCT alle prese con un gioco che non convince. E in Champions Cup è già showdown

tolone rugby habana

ph. Reuters

Dopo i fasti degli scorsi anni con tre Champions Cup (2013, 2014 e 2015) e un titolo di Francia (2014), la stagione di Tolone è iniziata ben al di sotto delle aspettative. Vero che in campionato l’RCT è quinto in classifica (nonostante le 7 sconfitte in 16 partite) e che la qualificazione ai quarti di finali di Coppa non è compromessa del tutto, ma inevitabilmente il gioco solido a cui aveva abituato ha subito una flessione. E il Director of Rugby Mike Ford, che ha preso il posto di Dominguez a stagione in corso, non nasconde certo il momento di difficoltà che la sua squadra sta attraversando. “Tolone è stato tre volte campione d’Europa – ha dichiarato a Rugbyrama dopo la pesante sconfitta in casa Clermont, in cui la mischia ha sofferto tantissimo – ma è chiaro che quella pagina è chiusa. Dobbiamo lavorare duramente e migliorare in certe aree del nostro gioco”.

 

E per lavorare sulla difesa è arrivato nei giorni scorsi anche Richard Cockerill, esonerato da Leicester e subito ingaggiato dal club di Boudjellal fino a fine stagione. Nomi alla mano, la squadra è più che competitiva per l’altissimo livello richiesto da Top14 e Champions Cup, ma rispetto al passato sembra mancare un gruppo forte dal rendimento costante: nella squadra che non più tardi del giugno scorso perdeva la finale di Top14 contro il Racing92, erano presenti tra gli altri Michalak e i due Armitage, senza dimenticare i tanti giocatori che hanno lasciato lo Stade Mayol nelle ultime stagioni (Ali Williams, Bakkies Botha, appunto gli Armitage, Michalak e Hayman). E Giteau è ancora fermo per l’infortunio alla caviglia. Per ipotizzare verdetti è ancora presto, ma certamente la sensazione è che il campo stia pienamente dando ragione alle parole di Mike Ford. In attesa delle imminenti sfide di coppa contro Sale e Saracens, che possono decidere in modo positivo o negativo l’intera stagione. Nomi e numeri alla mano (leggi anno di nascita) è innegabile che Tolone stia attraversando una fase di transizione: Guirado (1986), Kruger (1985), Samu Manoa (1985), Gorgodze (1984), Fernandez Lobbe (1981), Vermeulen (1986), Juan Smith (1981), Tillouse-Borde (1985), Trinh-Duc (1986), Giteau (1982), Mermoz (1986), Nonu (1982), Habana (1983), Clerc (1981).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene francesi sempre più insistenti per Tomas Albornoz

Il mediano argentino è corteggiatissimo all'estero

6 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14