Le immagini delle sconfitte di Newport e Dublino
Pro12: gli highlights di Dragons-Benetton e Leinster-Zebre Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio
inviterei la redazione a non pubblicare e divulgare video osceni…
Azz….Redazione questa è una richiesta di Aiuto…..
perchè farci del male, non è sufficente scrivere il risultato
ancora 20 punti e ci Sparavamo una TOMBOLA di inizio anno…
si consiglia alla Redazione sopra ai 40 punti non si pubblica nulla.
Perfavore.
Grazie
Da Parma FORZA NOCETOOOOOOOOOOo!!!!!!!
Finalmente un bel week-end prodromo di un gratificante futuro.
Treviso fa finalmente la voce grossa in trasferta e porta a casa una sonante vittoria, frutto di un autorevole secondo tempo.
Vittoria solo sfiorata dai cugini delle Zebre, che soccombono solo all’ultimo giro delle lancette, per via di un fortunoso drop calciato da oltre metà campo.
Comunque, nulla di irreparabile : per entrambe le nostre portacolori i playoff sono ormai in cassaforte.
Ps. Per cominciare, si possono sostituire le due parole :
Secondo, con terzo tempo.
Cassaforte, con cassa da morto…
🙁
A me fortunatamente si blocca….
….e poi dicono che le macchine non hanno un’anima…
Io ho conservato l’ intero video di Leister Zebre per far vedere all’ under 16 come si gioca in difesa pregandoli di non eccedere per grinta nei placcaggi come vedono nel filmato.
Così continuiamo a migliorare fino a farci battere dal Belgio.
un normale fine settimana celtico
Finalmente, viste le immagini, sono riuscito a farmene una ragione: campo scandalosamente impraticabile e comunque, in ogni caso, reso scientemente inadatto al gioco veloce e frizzante dei Leoni.
Meraviglioso. Non so come si infilano le faccette ma sto ridendo.
Premesso che ho guardato solo le azioni della Benetton, quelle delle Zebre non me la sento, inconcepibile la scelta di non contestare una touche a 5 metri dalla linea di meta, per il resto diversi calci contro e a questi livelli perdi.
Ma l’ultima meta dei Dragons è tratta da un video d’annata” Oggi le comiche”?
Dai… 🙂
Il mediano di mischia che non trova l’opposizione delle guardie attorno alla ruck: un film già visto parecchie volte a Treviso.
Una specie de “I soliti ignoti” in salsa rugbistica
Male male male le zebre, senza voglia senza un idea di cosa fare, poi gli altri son veramente tanta roba. Ora senza sembrare giustizialista, ma iniziare da subito una programmazione sportiva per il domani, cosa difficile da fare se non si sa che succedere a fine stagione. Tagliare sin da ora chi non da più nulla.
Per TV boh a parte la ca….ta gigante sulla metà del mm troppo difficile giudicare una partita così.
Un ultima cosa ma l’ultima meta dragons era regolare? Non era muro?chiedo per ignoranza mia
Un altro fine settimana orribile… e questo anche peggio del solito… 🙁
Al Treviso mancano due giocatori per il salto di qualità. Tipo un Williams e un Van Zill. O mi sbaglio tifosi trevigiani?
E quanti dirigenti capaci? 🙁
Ci ripetiamo, lo so. Ma qui davvero ogni considerazione è superflua. C’è solo da ribadire che così non ha senso nulla, pianificazione, tattica, individualismi. L’unica cosa che trovo sensato è l’autoironia con cui alcuni utenti hanno commentato. Resta di fatto solo quella. Bisogna guardare alla nazione; queste sfide sono fuori da ogni nostra ragionevole portata ed hanno come unico effetto quello di demoralizzare sempre di più, senza alcuna possibilità di redenzione.
Giocare così e a questi livelli garantisce soltanto punti bonus e turn over agli avversari. L’ipotesi secondo la quale per essere migliori bisogna competere contro i migliori qui, per diversità di preparazione e prestazione, non regge: di fatto loro giocano a rugby, noi no.
Sarel Pretorius ha sempre il vizietto della meta..nel 2011 fece una stagione pazzesca coi Cheetahs e meritava la convocazione x il Mondiale, x me è + forte di tutti i mediani che ha provato Coetzee. Su treviso: imbarazzante la difesa su rolling maul.
Vorrei spezzare una lancia a favore delle Zebre
Tesi della difesa:
1 ricevono gli stipendi, già bassi di x sè, in ritardo
2 hanno problemi logistici nell’organizzare le trasferte
3 giocavano fuori casa, appunto
4 il Leinster attuale è in stato di grazia, ha dato 60pti a Northampton
5 il giocare fuori casa ti appesantisce le gambe, infatti correvano la metà degli avversari
6 hanno un gap tecnico notevole. I rugbisti irlandesi giocano infatti anche quasi tutti a calcio gaelico e hurling, e ciò affina determinate skills
7 hanno preso mazzate su mazzate in Champions Cup e sono mentalmente scarichi
L’accusa: sono PROFESSIONISTI.
Il verdetto: Fate voi
Se non ricevono gli stipendi rescindano il contratto e se ne vadano, non vadano in campo per “remare contro”, per i problemi logistici delle trasferte ci sono gli addetti, che giocare fuori casa può destabilizzare sono d’accordo, il Leinster in stato di grazia sono d’accordo, il giocare in trasferta non appesantisce le gambe, il non allenarsi bene appesantisce le gambe, sul problema di preparazione fisico/tecnica sono d’accordo, mentalmente scarichi non devono esserlo in quanto professionisti.
L’accusa: questo è il 100% dei giocatori e staff delle Zebre?
Il verdetto: Spero di no
Infatti temo che la prossima stagione tutti quelli che possono se ne andranno, cosi’ le Zebre dovranno ri-ri-ri-ri-ri-cominciare da sottozero…:(