Guinness Pro12: Benetton ko in Galles. I Dragons vincono 26-8

Ai veneti non basta un tempo giocato alla pari con gli avversari

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La partita inizia con i padroni di casa a smuovere il risultato al piede grazie alla concretezza di O’Brien, ma all’ottavo minuto è Treviso a gioire: Tebaldi raccoglie un ovale rimbalzante e battendo tutta la difesa gallese trascina il pallone in meta. Allan non converte, si va sul 3-5. Il match si gioca su buoni ritmi, ma c’è confusione per una lunga fase della prima frazione di gara.
A ridosso degli quindici minuti antecedenti al riposo però, ecco un botta e risposta fra le due compagini che aggiorna il tabellone del punteggio. Dapprima è Allan a trovare i pali sfruttando perfettamente una punizione concessa dai Dragons, poi sono Lewis Evans e compagni a farsi sentire. Azione multifase e palla che arriva fra le mani di Pretorius, il quale non si fa pregare  andando a schiacciare in meta. O’Brien converte. Si va sul 10-8, che diventa 13-8 quando allo scoccare del quarantesimo minuto lo stesso numero dieci britannico trova nuovamente i tre punti infilando la palla in mezzo ai pali. Non porta quindi frutti l’attacco conclusivo dei Leoni, che aveva creato un paio di buone chance, a seguito del cartellino giallo comminato allo stesso Pretorius.

 

Il restar vede subito l’avvicendamento tra Fuser e Filo Paulo, anche se la scena in realtà se la prende nuovamente O’Brien che sfodera prima un drop e poi una nuova trasformazione ai pali mandando i suoi sul 19-8, ampiamente sopra la distanza di un singolo break.
Scocca dunque l’ora di gioco, e sul terreno del Rodney Parade si concretizza la solita girandola di cambi. Ad essere premiati da queste sostituzioni sono ancora i gallesi, otto minuti dopo: sugli sviluppi di una touche, la maul che si crea vede Evans sgusciare via ed arrivare sino alla marcatura pesante oltre la linea. Dorian Jones, fresco di ingresso in campo, converte per il 26-8 che rompe definitivamente l’equilibrio. La reazione della Benetton si manifesta tutta in un’azione di Zani, che però viene fermato sul più bello a pochi minuti dalla fine. L’incontro si chiude con i gallesi che possono esultare.

 

 

Dragons: 15 Carl Meyer, 14 Tom Prydie, 13 Tyler Morgan, 12 Adam Warren, 11 Pat Howard, 10 Angus O’Brien, 9 Sarel Pretorius, 8 Ed Jackson, 7 Ollie Griffiths, 6 Lewis Evans (c), 5 Cory Hill, 4 Nick Crosswell, 3 Brok Harris, 2 Elliot Dee, 1 Phil Price
A disposizione: 16 Rhys Buckley, 17 Sam Hobbs, 18 Lloyd Fairbrother, 19 Rynard Landman, 20 Nic Cudd, 21 Tavis Knoyle, 22 Dorian Jones, 23 Jack Dixon

Marcatori Dragons
Mete: Sarel Pretorius (27), Lewis Evans (68)
Conversioni: Angus O’Brien(28), Dorian Jones (69)
Punizioni: Angus O’Brien(5), Angus O’Brien(40), Angus O’Brien(54)
Drop: Angus O’Brien (50)

 

Benetton Rugby: 15 Luke McLean, 14 Andrea Pratichetti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Luca Sperandio, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Marco Barbini, 7 Robert Barbieri, 6 Abraham Steyn, 5 Dean Budd, 4 Marco Fuser, 3 Matteo Zanusso, 2 Davide Giazzon, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Ornel Gega, 17 Federico Zani, 18 Tiziano Pasquali, 19 Teofilo Paulo, 20 Marco Lazzaroni, 21 Giorgio Bronzini, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone

Marcatori Benetton
Mete: Tito Tebaldi(8)
Conversioni:
Punizioni: Tommaso Allan(23)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026