Ventidue partite e un primo bilancio: le franchigie al giro di boa

Situazione opposta in casa Benetton e Zebre. Così come il calendario del prossimo mese…

benetton treviso

ph. Benetton Treviso

La stagione del Pro12 è arrivata al giro di boa di fine anno, con le partite dello scorso weekend a rappresentare l’ideale spaccatura in due dell’annata celtica. Dopo le dodici partite disputate (dieci per le Zebre, che dovranno recuperare contro Connacht e Ulster rinviate entrambe per cause legate al meteo), è possibile fare un primo bilancio sullo stato di salute delle nostre due franchigie. E la situazione non potrebbe essere più diversa.

 

 

Benetton Treviso

Allora era veramente un problema di testa. Viene da pensarlo, guardando alle prestazioni della Benetton post vittoria contro Bayonne. Era il 9 dicembre e da allora la squadra di coach Crowley ha collezionato altre due vittorie consecutive e una sconfitta a testa più che alta contro Glasgow. Sabato contro i Warriors, i Leoni sono stati bravi a reagire alle situazioni negative e potenzialmente taglia gambe che si sono verificate nel corso della sfida, ribattendo colpo su colpo e peccando di cattiva gestione del gioco nel finale dopo aver agguantato il pari a quota 28 a sei minuti dal termine. Una partita che qualche settimana fa Treviso avrebbe perso con un divario certamente maggiore: la sensazione è che il mese di dicembre abbia realmente rappresentato una svolta nella stagione dei veneti. Per tanto tempo staff tecnico e giocatori hanno predicato pazienza e finalmente il primo passo del nuovo corso tecnico sembra sia stato assimilato dai giocatori, nella testa e nelle gambe. E per Sgarbi e compagni il prossimo impegno, tra pochi giorni, è a Newport contro i Dragons, avversario a questo punto alla portata. Poi tocca a Gloucester e La Rochelle in Challenge, sfide difficili ma non impossibili. Tornare con punti importanti da almeno una di queste partite darebbe ancora più fiducia alla squadra, in attesa del ritorno di qualche infortunato e sperando bene per Morisi (ginocchio), anche se tutto lascia presagire un periodo di stop per uno dei più talentuosi centri italiani.

 

 

Zebre Rugby

In casa Zebre la situazione è invece diametralmente opposta. Dopo la doppia più che preventivabile sconfitta di Champions Cup nel back to back con Tolosa, i ducali erano attesi da due sfide entrambe alla portata contro Treviso nel derby di andata ed Edimburgo davanti al pubblico amico del Lanfranchi. Ma più che i due risultati negativi, che sempre ci può stare, è come questi sono maturati che suona come un campanello d’allarme del brutto momento che Biagi e compagni stanno attraversando. Il seconda linea bianconero l’ha detto chiaramente a fine match contro i Gunners, senza usare mezze parole: “Sono molto deluso dalla nostra prestazione, una gara dove dovevamo portare a casa il risultato – ha dichiarato nel post Edimburgo – Prima di tutto dobbiamo noi giocatori fare un’analisi al nostro interno per capire cosa voler ottenere in questa stagione”. E la stagione dei ducali prevede ora un trittico di fuoco: sfida in casa Leinster, poi Champions Cup contro Connacht e Wasps alla ricerca di punti qualificazione. Poi inizia il periodo Sei Nazioni, quando i bianconeri verosimilmente con molti permit affronteranno nell’ordine Ospreys, Scarlets e Ulster, attualmente seconda, quarta e sesta forza del Pro12. Ottenere anche solo una vittoria sarà durissima, uscire a testa alta da gennaio e febbraio è l’obiettivo concreto. La sensazione è che per sempre più motivi questa sia progressivamente divenuta una stagione di transizione, in cui assimilare i tanti nuovi arrivati gettando le basi per la prossima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete