Ducali in campo allo Stade Ernest-Wallon. Kickoff alle 16.15, diretta SkySport 2
Champions Cup: Zebre Rugby, rivincita in casa Tolosa
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup
Rivincita?
Credo che l’obiettivo sia fare onesta figura !
Poi quello che dovesse venire in più’ e’ bene accetto……
Ma ,onestamente,non molta fiducia.
Nel senso che rivincono con il bonus
https://youtu.be/cApwc0bxjRs
Non vado pazzo per le aperture straniere, ma con Padovani oramai estremo ne serviva una e questo sembra di livello.
Per quanto contino gli Highlights, il ragazzo sembra avere sia l’inventiva di Canna, sia l’esplosività di Allan. Vedremo…
anche se di rapina…una meta è pur sempre una meta no? 😀
http://www.tarjetarojaonline.eu/rugby/toulouse-zebre-di25c361?l=1562596473
7-7
10-7 zebre
afamasaga sembra sul pezzo
Partita fotocopia… dieci minuti di Zebre in campo poi via alla mattanza
molto lento e poco reattivo Violi
Però…il bonus al 22′ era da un po che non si vedeva.
al ventesimo partita finita,meglio mettere il munster,ogni volta ci casco e seguo le italiane..
24 minuti e 5 mete subite…
24′ a siamo a cinque. Chi offre di piu?
sono emozioni 🙂 forti 🙂
mamma mia…
anch’io passo al Munster, qui è davvero troppo.
ma c’è qualcuno che soffre? 🙂 .. qua c’è da sbellicarsi dal ridere 🙂
Una squadra che smette di giocare dopo 20 minuti di gioco..
INACCETTABILE..
Benetton al 75′ è in vantaggio di 4 …. ma secondo me è effetto Bayonne 2 🙂
si io soffro di fronte a ste robe, però ha ragione Vandanzit bisogna prenderla in ridere
anche i telecronisti in inglese se la ridono 😀
infatti 🙂 molto rilassati e divertiti 🙂 ….. bisogna dire a Fernet di battere cassa 🙂
40 in un tempo ….. spero che ci si renda conto che se questi continuano a giocare – cosa che ovviamente non faranno – alla fine si arriverebbe vicini ai 100 ………. di che cosa stiamo parlando??????
Stiamo parlando di una nazione rugbystica che molti anni fa, ha pensato di agganciarsi alle migliori giocando continuamente con loro e invece ha finito per perdere quasi sempre, e spesso in asfaltata, con le migliori e, mettendo di conseguenza le seconde scelte nelle partite contro squadre di nazioni di seconda fascia, finisce per perdere più di una volta anche con quelle.
arrampicarsi sugli specchi serve a niente……
è il regolamento che imponendo di avere ogni nazione rappresentate in entrambe le coppe ci sottopone a questi scempi.
basterebbe garantire la presenza di una squadra in coppa: ecco che la nazione che non ha nessuna qualificata (oggi l’Italia ma domani potrebbe esser anche un altra) manda la migliore della nazione medesima in challenge. E li qualche risultato persino le nostre franchigie lo portano a casa.
Ma in champio proprio no. Meglio lasciare il posto ad un altra squadra meritevole. E magari dare anche piou visibilità alla challenge.
Io sto guardando la partita di Leicester e direi che c’è da patire e da divertirsi al contempo (Bleye… fa’ la convergenza sui calci da dx!)
ed a proposito di Challenge, intanto il Treviso ha vinto ancora a Bayonne 21-17
nebbia pensaci tu…
è arrivato il cinquantello e mancano ancora 20 minuti. si arriva al settantello?