Rugby e giustizia: 36 mesi di interdizione per il placcaggio all’arbitro

È arrivata la decisione del Giudice Sportivo in merito all’episodio accaduto durante Valsugana-Vicenza di Serie A

ph. Dylan Martinez/Action Images

ph. Dylan Martinez/Action Images

Sono arrivati i verdetti del Giudice Sportivo per quanto riguarda il campionato nazionale Serie A. L’attenzione era tutta sul match tra Valsugana e Vicenza, durante il quale un giocatore del Vicenza (già sospeso dal suo club) ha placcato alle spalle l’arbitro Maria Beatrice Benvenuti: per Bruno Andres Doglioli, che in precedenza era stato ammonito, la sentenza è di 36 mesi di interdizione. Di seguito le motivazioni del Giudice Sportivo:

 

– DOGLIOLI BRUNO ANDRES, della RUGBY VICENZA ASD, segnalato dall’arbitro, infraz. Art. 027/01 lett. F) (AGGRESSIONE ARBITRO), VENTIQUATTRO MESI DI INTERDIZIONE, viste le circostanze aggravanti di cui all’art. 010/01 lett. C) (CIRC.AGGRAV.MOTIVI FUTILI) e 027/02 lett. B) (CIRC.AGG.VULNERABILITÀ), TRENTASEI MESI DI INTERDIZIONE (dal 12/12/2016 all’11 Dicembre 2019 compresi). La scadenza della interdizione è soggetta a prolungamento in applicazione della Delibera Federale n. 100/2012 che dà continuità all’esecuzione della interdizione se il soggetto interdetto rinnovi il tesseramento entro il 31 luglio della stagione sportiva successiva.

 

Nel comunicato diffuso in merito, la Federazione ha ribadito “come, nel comminare la pena – la più alta inflitta nell’ultimo ventennio – sia stato applicato un principio di tolleranza zero nei confronti di un tesserato venuto meno non solo al regolamento di gioco ma, soprattutto, ai valori fondanti del nostro sport”. Per quanto riguarda Maria Beatrice Benvenuti, la 23enne ha portato al termine la gara ed è stata successivamente trasportata in ospedale dove le è stato diagnosticato un colpo di frusta, ma, fortunatamente, senza riportare altre conseguenze significative.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano