Sudafrica, Allister Coetzee non molla: non sono l’unico responsabile

Il ct degli Springboks si difende dagli attacchi ma è pronto anche a lasciare il posto. E sui giocatori overseas…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

I numeri ormai sono ben noti: otto sconfitte su dodici partite, appena il 33% vittorie e, in generale, la sensazione di aver assistito alla stagione di uno dei peggiori Sudafrica della storia. In primis sul banco degli imputati c’è inevitabilmente Allister Coetzee, incapace di dare continuità all’ottimo lavoro svolto da Heyneke Meyer fino all’ottobre dello scoso anno e reo di aver compiuto diverse scelte discutibili sia in campo che fuori con le convocazioni. Anche dopo la sconfitta contro il Galles, tuttavia, il 53enne allenatore degli Springboks si è dimostrato piuttosto tranquillo davanti alla stampa: “Se mi giudicassero come l’unica ragione per la crisi della squadra, allora lascerò il mio posto – ha dichiarato – Non ho paura di nulla, ad essere onesto. Dobbiamo capire che non può essere soltanto una persona a prendersi le responsabilità per tutto ciò”.

 

“Dobbiamo elevare gli standard – ha continuato Coetzee – Springboks è sinonimo di eccellenza. Abbiamo bisogno di essere sicuri che, qualunque sistema mettiamo in piedi, i giocatori possano avere delle basi per raggiungere il massimo”. L’ex tecnico degli Stormers si è soffermato anche sulla questione dei sudafricani impegnati nei campionati esteri, per i quali secondo lui ci dovrebbe essere una migliore gestione. “Questo tour ci ha insegnato un paio di cose, ad esempio sul coinvolgimento dei giocatori overseas. Non sappiamo in che condizioni arrivino, ad una sola settimana dai test match. Sono degli ottimi giocatori, ma in qualche modo dobbiamo mettere a punto un sistema più efficiente per monitorarli, altrimenti dovremmo rivedere il loro impiego. Questa è tuttavia una decisione politica che è sta discutendo la Federazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship