Conor O’Shea: dai dati fisici risultati decisamente migliori di sei mesi fa

Il tecnico irlandese è intervenuto nel corso di una popolare trasmissione radiofonica estera

italia rugby nazionale conor o'shea

ph. Sebastiano Pessina

“C’era così tanta negatività intorno al rugby italiano che questa vittoria ha cambiato l’atteggiamento e la fiducia di moltissime persone. Però dobbiamo ancora fare tantissima strada prima di essere sempre competitivi, tuttavia questo risultato darà una grandissima spinta al movimento, sicuro”. Parole di Conor O’Shea, allenatore della nazionale azzurra, in una lunga intervista concessa alla popolare trasmissione radiofonica sportiva “Off the ball”, sull’emittente Newstalk.

Analizzando la partita di Firenze vinta contro il Sudafrica, ha aggiunto: “Sono ovviamente molto contento. Sapevamo che avremmo avuto una possibilità se fossimo riusciti a rimanere a contatto con gli Springboks. Avevo tentato di spiegare ai giocatori prima dell’inizio come si sarebbe sviluppata la partita se fossimo rimasti vicini nel punteggio. Infatti i giocatori dopo la partita hanno raccontato di aver sentito la tensione che col passare dei minuti montava negli avversari. Abbiamo avuto una possibilità e i giocatori sono stati incredibili”.

 

Il tecnico irlandese ha poi parlato di fitness, uno dei mantra della nuova gestione e aspetto chiave per il rilancio dell’alto livello italiano. O’Shea ha spiegato che “i dati dei test fisici mostrano giocatori in condizioni molto migliori rispetto a sei mesi fa. Questo fa si che la squadra possa dare il meglio per 80 minuti, senza arrendersi dopo 60/70 minuti. Questo è un punto di partenza. In questo gruppo ci sono grandi potenzialità, come ci sono anche nelle Zebre e in Treviso. Anche nelle franchigie si sta facendo tutto il possibile per migliorare. Non si vedranno grandi miglioramenti in due o tre settimane, ma ci saranno anche da parte loro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale