Fiji: una franchigia nel Super Rugby per trattenere i giocatori

Sarebbero pronti 20 milioni di Euro per il progetto. E spunta il nome di Ben Ryan…

fiji

ph. Sebastiano Pessina

Una squadra fijiana nel Super Rugby a partire dal 2018. E’ questa la notizia che riporta il Daily Telegraph e che potrebbe rivoluzionare a medio-lungo termine i destini di una parte di Ovalia.

 

Un progetto da 35$ di dollari neozelandesi (circa 23 milioni di euro) che vedrebbe quindi una franchigia isolana, con base in quel di Port Denarau Marina, debuttare nel più importante torneo per club dell’Emisfero Sud. Il tutto con uno scopo primario, oltre a quello della competitività: trattenere i migliori giocatori ed evitare il saccheggio delle altre nazionali, che equiparano i talenti isolani strappandoli al proprio paese grazie a contratti importanti (vedi le recenti parole di Nathan Hughes).
Garante tecnico del progetto, con molte aziende sponsor che operano sul territorio fijiano pur avendo base in Europa o fra Australia e Nuova Zelanda, sarebbe quel Ben Ryan che da allenatore della nazionale Seven delle FIji è riuscito ad ottenere l’oro olimpico a Rio 2016: “Abbiamo dimostrato già nel rugby a sette di essere forti, a quindici potremmo in futuro toglierci diverse soddisfazioni e magari chissà anche ambire alla vittoria di una Coppa del Mondo. Pensate a quanti giocatori fra Nuova Zelanda, Australia, Inghilterra e Francia potremmo avere nelle nostre fila e questo varrebbe anche per Tonga e Samoa. Della totalità dei giocatori professionistici presenti, circa il 19% viene dalle Isole del Pacifico.
Una franchigia nel Super Rugby ci permetterebbe di avere più stabilità e attrattiva nel futuro evitando di perdere tanti talenti che ad esempio sono volati in Francia nel Top14”.

 

Nell’ultimo weekend di Test Match, in campo con altre nazionali c’erano i seguenti giocatori figiani: Virimi Vakatawa (Francia), Nathan Hughes (Inghilterra), Waisake Naholo (Nuova Zelanda), Henry Speight (Australia) e Tevita Kuridrani (Australia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby