Nathan Hughes, il figiano che scelse l’Inghilterra per soldi

Il giocatore ha debuttato contro il Sudafrica e potrebbe essere titolare contro le sue Fiji. Ma non si pente

Nathan Hughes

ph. Henry Browne/Action Images

Contro il Sudafrica ha fatto la sua prima apparizione in panchina con la maglia della nazionale inglese (e poi 26 minuti in campo), ora il figiano Nathan Hughes potrebbe debuttare da titolare proprio contro la sua madrepatria. Eleggibile dallo scorso giugno, il giocatore dei Wasps è entrato quasi subito nel mirino del ct Eddie Jones che sta risollevando rapidamente le sorti della nazionale di Sua Maestà.
Lui, Hughes, non ha problemni ad ammettere che nella sua scelta di giocare con l’Inghilterra i motivi economici hanno pesato molto: “Sarebbe bello se la federazione figiana avesse più risorse, ma le cose non stanno così – dice a ESPNscrum – c’è molta differenza laggiù tra il perché la gente gioca a rugby e il modo in cui sopravvive. Questa è la mia decisione, così posso aiutare la mia famiglia”. Ricordiamo infatti che per i giocatori figiani convocati per la sfida di Twickenham la diaria è di 60 sterline al giorno, contro le 22mila sterline che si intascano i giocatori della nazionale inglese per ogni singolo test-match.
“A casa e in patria i commenti sono stati positivi, la mia decisione è stata accettata. Ora mi sento inglese, posso dire di esserlo. E’ stato emozionante rappresentare l’Inghilterra in campo, questa è casa mia per tutta la mia famiglia. E no, non canterò tutte e due gli inni, ma solo quello inglese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero