Nathan Hughes, il figiano che scelse l’Inghilterra per soldi

Il giocatore ha debuttato contro il Sudafrica e potrebbe essere titolare contro le sue Fiji. Ma non si pente

Nathan Hughes

ph. Henry Browne/Action Images

Contro il Sudafrica ha fatto la sua prima apparizione in panchina con la maglia della nazionale inglese (e poi 26 minuti in campo), ora il figiano Nathan Hughes potrebbe debuttare da titolare proprio contro la sua madrepatria. Eleggibile dallo scorso giugno, il giocatore dei Wasps è entrato quasi subito nel mirino del ct Eddie Jones che sta risollevando rapidamente le sorti della nazionale di Sua Maestà.
Lui, Hughes, non ha problemni ad ammettere che nella sua scelta di giocare con l’Inghilterra i motivi economici hanno pesato molto: “Sarebbe bello se la federazione figiana avesse più risorse, ma le cose non stanno così – dice a ESPNscrum – c’è molta differenza laggiù tra il perché la gente gioca a rugby e il modo in cui sopravvive. Questa è la mia decisione, così posso aiutare la mia famiglia”. Ricordiamo infatti che per i giocatori figiani convocati per la sfida di Twickenham la diaria è di 60 sterline al giorno, contro le 22mila sterline che si intascano i giocatori della nazionale inglese per ogni singolo test-match.
“A casa e in patria i commenti sono stati positivi, la mia decisione è stata accettata. Ora mi sento inglese, posso dire di esserlo. E’ stato emozionante rappresentare l’Inghilterra in campo, questa è casa mia per tutta la mia famiglia. E no, non canterò tutte e due gli inni, ma solo quello inglese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: lotta a colpi di mete a Parigi, poi lo sprint finale della Francia piega l’Australia

I Wallabies hanno dato tutto nell'ultimo match dell'anno, offrendo una grande partita nonostante l'esito infine negativo

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata

Gli Springboks vincono un'altra gara del loro novembre nell'Emisfero Nord. Tantissimi i cartellini usati dal direttore di gara

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Australia con le spalle al muro a Parigi, la preview del match con la Francia

Al termine di un 2025 infinito, i Wallabies devono trovare le ultime energie per non chiudere in picchiata un'annata che li vedeva in ripresa

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Cardiff la Nuova Zelanda “doppia” il Galles segnando sette mete

Al Principality Stadium Dragoni e All Blacks mettono a segno 11 marcature. Tripletta di Tom Rogers, doppiette per Caleb Clarke e Sevu Reece

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Sudafrica, scontro fra titani a Dublino

Gli uomini di Farrell contro quelli di Erasmus, in 80 minuti attesissimi. Calcio d'inizio alle 18:40

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galles-Nuova Zelanda, sfida fra deluse in difficoltà. La preview del match

Gli All Blacks giocano l'ultima partita del 2025 in casa dei Dragoni che perdono Aaron Wainwright

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match