Vigilia di Italia-All Blacks, qui Azzurri: tra prime volte e ambizione

Mancano 24 ore alla sfida dell’Olimpico. Dove verranno anche premiati quattro grandi Azzurri

italia all blacks Italia-All Blacks

ph. Max Rossi/Action Images

Ancora 24 ore, poi Italia e All Blacks scenderanno in campo all’Olimpico di Roma nel match che inaugura il novembre internazionale degli Azzurri e nella prima partita davanti al pubblico amico del nuovo staff guidato dal Commissario Tecnico Conor O’Shea. Un incontro dal sapore sempre particolare, contro una squadra reduce dalla sconfitta contro l’Irlanda a Chicago e affamata di riscatto. Il coach irlandese ha dichiarato che quella che vedremo in campo non sarà una formazione sperimentale ma la migliore possibile, con Bronzini all’esordio da titolare a numero nove, McLean a primo centro e Bisegni all’ala. Quello che è sicuro è che per molti giocatori sarà la prima volta contro i tutti neri e proprio diversi giovani hanno parlato in conferenza stampa.

 

Chiede tanta comunicazione Carlo Canna, che siederà in regia (e che ha ricevuto parole di complimenti da parte del suo omologo Cruden): “Vogliamo portare avanti la nostra filosofia di gioco. In campo sarà fondamentale la comunicazione tra di noi. I complimenti di Cruden fanno piacere, anche noi studiamo molto i nostri avversari e su di lui c’è poco da aggiungere: è uno dei migliori al mondo. Stiamo lavorando a ritmi molto elevati in allenamento e tutti non vediamo l’ora di scendere in campo. Il calore dello Stadio Olimpico ci aiuterà a dare il massimo”.

 

Tra i migliori giocatori nel tour di giugno Oltreoceano e nell’avvio di stagione delle Zebre c’è sicuramente il flanker classe 1993 Maxime Mbandà. “La convocazione in Nazionale ha sempre un sapore speciale. Da questa esperienza con l’Italia posso solo imparare e migliorare. Lavorare con O’Shea, De Carli e due campioni del mondo come Catt e Vender è un onore che non tutti hanno. Gli All Blacks? E’ la partita che ogni rugbista sogna di giocare”.

 

Un salto vertiginoso è invece quello che aspetta a Giorgio Bronzini, mediano di mischia classe 1990 che a maggio giocava in Eccellenza con Rovigo e ora, a cinque mesi di distanza, si prepara all’esordio internazionale contro i bi campioni del mondo in carica: “Non sto nella pelle. Ho voglia di scendere in campo – racconta il numero nove della Benetton – Qualche mese fa giocavo in Eccellenza, ora affronterò i campioni del mondo con la maglia dell’Italia: mi sembra di vivere un sogno. A Treviso con l’aiuto di Edoardo (Gori, ndr) ho aumentato la fiducia in me stesso, fattore che mi ha aiutato nelle mie prestazioni”.

 

Di lavoro e fiducia nel nuovo staff ha invece parlato Leonardo Ghiraldini, dall’alto dei suoi 81 caps: “E’ sempre importante confrontarsi contro le migliori squadre del mondo. Il nostro obiettivo è quello di giocare il miglior rugby possibile e O’Shea sta costruendo un gruppo molto valido composto da un mix di atleti con maggiore esperienza e atleti giovani e molto interessanti. Conor è un allenatore molto ambizioso e noi dobbiamo esserlo ancora di più. Non c’è niente di meglio che giocare contro squadre forti in casa nostra. Siamo carichi e daremo il massimo in campo”.

 

Sabato all’Olimpico saranno inoltre premiati per la loro carriera Marco Bortolami, Andrea Lo Cicero, Andrea Masi e Michela Tondinelli, 86 caps con la maglia dell’Italdonne.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale