Roma-Edimburgo andata/ritorno: quando il viaggio è un circolo virtuoso

“Il raduno con la Nazionale ha fatto bene e portato aria nuova”, sono le parole di coach Guidi nel dopo Murrayfield

zebre edimburgo pro12

ph. Matteo Mangiarotti

Una vittoria che per tutti ci voleva come una boccata d’aria fresca e che vale molto più dei quattro punti in classifica che hanno permesso alle Zebre di raggiungere in classifica i Dragons a quota 7, sorpassando la Benetton ora ultima. Una vittoria meritata, in trasferta e in uno stadio che un po’ di pressione la mette sempre. Ma soprattutto una vittoria matura dal punto di vista mentale prima ancora che tecnico: dopo aver chiuso il primo tempo avanti 12-0, nella ripresa Edimburgo ha trovato dopo l’ora di gioco due mete che hanno dato ai Gunners il primo vantaggio della partita e che, soprattutto, avrebbero potuto tagliare le gambe costringendo ad assistere ad un film la cui trama conosciamo fin troppo bene. Invece Biagi e compagni hanno trovato la forza a la lucidità di reagire con ordine. “Dopo la seconda meta ci siamo parlati, sotto i pali, e ci siamo detti che eravamo ancora in partita e che eravamo sereni di poterci giocare le nostre chance, eravamo tutti molto convinti”, ci ha raccontato Giulio Bisegni a fine match confermando la tenuta mentale della squadra. Nell’azione che praticamente all’ottantesimo ha portato in meta Venditti (qui gli highlights) ci sono: un tallonatore che esce dal frontale e dà avanzamento, un dieci che legge la difesa e cambia il senso di gioco, un pilone che dopo questa decisione riguadagna profondità per tornare in posizione utile e trasmettere l’ovale, una seconda/terza linea che attira due uomini e permette di liberare il canale esterno dell’ala. Non una meta per calcio stoppato, ecco. Una vittoria che non può non dare fiducia ad una squadra che anche in passato è talvolta apparsa bloccata mentalmente prima che tatticamente/atleticamente e che con la giusta carica può dare un rendimento più vicino al suo reale potenziale.

 

Ma allargando la prospettiva a tutto il movimento (leggi alto livello), il risultato di Edimburgo può e deve essere un toccasana per l’intera nazionale. “Treviso e Zebre devono iniziare a vincere, i giocatori italiani devono capire cosa serve e cosa si prova a vincere” aveva dichiarato coach O’Shea ad agosto, riconoscendo nelle troppe sconfitte un brutto tarlo che si insinua in testa condizionando le prestazioni nel club ma anche in azzurro. E proprio dei pochi giorni di ritiro di Parisse e compagni in preparazione dei Test Match autunnali ha parlato il tecnico delle Zebre Gianluca Guidi subito dopo il fischio finale di Murrayfield: “Il raduno con la Nazionale ha fatto bene, è stata una settimana intensa, ha portato un’aria nuova e stasera hanno fatto una partita piena di cose positive“. Frasi importanti e che testimoniano un clima di rinnovata fiducia reciproca. “Rispetto alla precedente gestione, c’è un cambiamento nel modo in cui ci stiamo preparando”, ha dichiarato Leonardo Ghiraldini a Gazzetta.it nel corso del ritiro in corso a Roma. Al quale, tra l’altro, sta partecipando anche da tecnico aggregato il defence coach della Benetton Marius Goosen.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35