Tchale-Watchou: “Il rugby formava uomini, oggi sforna macchine”

Il presidente di Provale contro il rugby iper fisico. Tra caso Racing92 e medici indipendenti

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Robins Tchale-Watchou, seconda linea classe 1983 nata in Camerun in forza da quattro stagioni Montpellier e attuale presidente della Provale, il sindacato dei giocatori pro francesi, parlando con Reuters ha lanciato una dura accusa contro la strada che il rugby professionistico sta prendendo, tra fisicità esasperata e non tutela della salute dei giocatori.

 

Parte dal recente caso che ha coinvolto tre giocatori del Racing92 e per Tchale-Watchou il problema sta a monte dell’assoluzione: “Per quanto sostanze non proibite, se devi assumere corticoidi per giocare significa che qualcosa non funziona e che c’è un problema. Non parlarne sarebbe un grande errore. Ne abbiamo bisogno? Possiamo continuare così? Hanno assunto qualcosa di legale, certo, ma è necessario tutto ciò? Questa è la vera domanda”. E sotto accusa finisce il rugby dei fisici iper pompati e degli impatti sempre più forti: “Una volta il rugby formava uomini, oggi sforna macchine. E i giocatori sono come rottami. La chiave è il lato umano dello sport: se lo perdiamo cosa succederà?”. Un impegno, quello della sensibilizzazione, che per il seconda linea deve essere trasmesso ai giovani: “Questo dico loro: sono abbastanza sicuro che non avrete una carriera lunga come la mia. Io sarò un vecchio a pezzi, ma per voi sarà peggio. A trent’anni vi sarete già operati tre/quattro volte. In che condizione sarete? Il rugby è arrivato ad un punto in cui può mettere in pericolo la salute: Teddy Thomas, del Racing92, è sempre infortunato: di dieci anni di carriera, sette li passerà infortunato”.

 

Per migliorare la situazione, servono consapevolezza e collaborazione tra tutti: club, medici e i giocatori stessi. “Siamo tutti responsabili e se avremo fatto troppo poco, la colpa è nostra. E i medici sono sotto pressione: devono garantire la sicurezza dei giocatori ma ricevono pressioni per non influenzarne troppo il rendimento con le loro diagnosi. Devono avere un ruolo più indipendente: dovrebbero essere a libro paga della lega o della federazione“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Jack Willis nominato giocatore dell’anno

La terza linea inglese dello Stade Toulousain è stato il grande protagonista della 21esima edizione della Nuit du Rugby organizzata dalla LNR

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Antoine Dupont: “Il salary cap non ci permette di usare la nostra immagine”

Il numero 9 del Tolosa critica fortemente le regole della Lega sui diritti di sponsorizzazione dei giocatori

3 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: è ora Tolosa la favorita per aggiudicarsi Tommaso Menoncello

Il contratto del centro azzurro con il Benetton scade alla fine della stagione appena iniziata. Almeno tre squadre lo vogliono in rosa

1 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14