Nigel Owens e l’allarme contro le critiche agli arbitri

Il fischietto gallese suona il campanello. E World Rugby organizza una tavola rotonda alla ConfEx 2016

nigel owens

ph. Sebastiano Pessina

Nigel Owens, l’arbitro più famoso di Ovalia, ha puntato il dito contro critiche e giudizi esterni che a suo avviso i direttori di gara stanno subendo con sempre maggiore frequenza, portando il rugby verso una brutta strada. Lo stesso fischietto gallese è stato criticato dopo la meta (giustamente) annullata all’Australia per ostruzione nei confronti di Savea mentre Speight si involava indisturbato in meta. “Per me il rugby è il miglior sport al mondo – ha dichiarato Nigel Owens a WalesOnLine – e ho sempre avuto rispetto. Ci sono tantissime persone coinvolte ma non possiamo dire di essere al top perché sappiamo che ci sono aspetti che potrebbero essere migliorati. Ma la disciplina è sempre stata alta e così deve rimanere: a partire dalle critiche agli arbitri. Siamo sempre stati difesi dalle istituzioni ovali, dai giocatori e dalla maggio parte dei tifosi ma così deve sempre essere”.

 

Proprio su questo tema Nigel Owns parteciperà assieme al Director of Rugby di Munster Rassie Erasmus ad una tavola rotonda organizzata in occasione della “World Rugby Conference and Exhibition 2016 (ConfEx)”, in programma a Londra il 14 e 15 novembre. “Il rispetto degli arbitri è una pietra angolare del nostro sport – ha dichiarato il CEO di World Rugby Brett Gosper – E’ un aspetto di cui si parla spesso ed è indubbio che questo rispetto si stia erodendo ad ogni livello. Discuteremo una strategia per fermare questa deriva”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship