Sergio Parisse: verso i Test Match di novembre con motivazione e fiducia

Il capitano azzurro non ha dubbi dopo il primo raduno e parla di staff molto competente e intelligente

italia o'shea

ph. Fir

“Giocare contro i migliori al mondo è un buon input come squadra per capire a che punto siamo e quanto distanti siamo da loro”. Con queste parole  Sergio Parisse ha introdotto la sfida contro gli All Blacks, in programma il 12 novembre all’Olimpico, che metterà gli Azzurri  di fronte ad una delle squadre più forti di sempre della storia del rugby. A margine della conferenza stampa di presentazione dei tre Test Match che vedranno impegnata la squadra di coach O’Shea (le altre due sfide il 19 e il 26 contro Sudafrica e Tonga rispettivamente a padova e Firenze), il numero otto e capitano dell’Italia e dello Stade Francais ha parlato della finestra autunnale che aspetta l’Italrugby, primo vero banco di prova per il gruppo guidato da coach O’Shea dopo un tour delle Americhe che a giugno ha messo basi sia umane che tecniche in vista del quadriennio che porta alla Rugby World Cup del 2019.

 

“E’ importante il contenuto di ogni singola partita[…] Per noi è importante ciò che andremo a mettere sul campo dal punto di vista del contenuto: mi riferisco a come difenderemo, come attaccheremo, la nostra strategia di gioco”, ha dichiarato Parisse. Per il capitano azzurro, a riposo a giugno, quello di questi giorni è stato il primo raduno della nuova guida tecnica: “Sono molto contento e molto fiducioso dopo questi tre giorni di raduno, che personalmente sono stati i primi con il nuovo Commissario Tecnico e con il nuovo staff: tutta la squadra è molto motivata. C’è uno staff molto competente e molto intelligente che sta dando risposte e strategie per mettere in difficoltà gli avversari“. Ecco le parole di Sergio Parisse.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=48qzgWJFGRI&t=1s

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale