Coppe europee, dall’Inghilterra i media attaccano di nuovo: “Italian farce”

Rugby Paper parla delle Zebre e usa la parola “farsa”. Nelle stesse ore pesante ko per Treviso e Mogliano si fa battere dai siberiani

ph. Peter Cziborra/Action Images

ph. Peter Cziborra/Action Images

Il copione è ormai noto a tutti, da tanti (troppi) anni. La debacle delle Zebre in casa dei Wasps non ha scoperchiato alcun vaso di Pandora, né tantomeno ha tolto il velo ad un problema annoso come le prestazioni delle franchigie italiane in Champions ed in Challenge Cup (perché poi ci sarebbero anche i quaranta punti subiti dal Benetton in casa contro La Rochelle, per un totale di 24-123). E’ verissimo che Wasps e La Rochelle sono squadre fortissime, nessuno se lo dimentica, però l’inizio non poteva essere più negativo. Allo stesso tempo va detto che non avrebbe potuto essere meno veritiero, se non nei numeri quantomeno nelle distanze tra le realtà italiche e quelle anglo-francesi, enormi e costantemente in aumento.
Come se non bastasse, inoltre, da ormai diverse stagioni le disfatte sul campo sono affiancate dai costanti ed inesorabili affondi dei media britannici, al solito puntuali nel chiedersi quanta credibilità abbia una Champions Cup con le italiane al proprio interno (e, in base al periodo dell’anno, quanta ne abbia l’Italia nel Sei Nazioni). A rigirare il coltello nella piaga questa volta è The Rugby Paper, il cui titolo sul match tra Wasps e Zebre lascia ben poco spazio alle interpretazioni. Il “Wasps are magical amid an Italian farce” (“Wasps magici nella farsa italiana”) del resto parla da sé.

 

E nell’articolo non ci vanno giù meno pesanti: “Ti chiedi perché squadre come le Zebre fanno lo sforzo di insistere – scrive il magazine d’OltreManica – se non riescono ad ottenere i risultati richiesti da una competizione così. Mentre bilancio e qualità degli Wasps rendono piccoli gli italiani, le basi del gioco potrebbero almeno essere applicate con una parvenza di competenza. Placcaggi e organizzazione difensiva, la prima cosa da fare quando la confidenza è assente, sono state particolarmente povere”.
Nulla di nuovo, dicevamo prima, ma se ogni anno ci troviamo ad affrontare critiche e discorsi simili significa da un lato che forse non saremo troppo simpatici a chi vive nella terra d’Albione ma che dall’altro le nostre performance rimangono più o meno sempre le stesse, che non ci sono segnali di crescita o che abbiamo in qualche modo iniziato a invertire la rotta. E quindi fare gli imbronciati pizzicati dalla tarantola del nazionalismo è un gioco che comincia a a mostrare un po’ troppo la corda e forse le critiche che ci piovono in testa da Londra e dintorni non sono poi così campate per aria.
Se poi nelle stesse ore il Mogliano, ovvero una delle nostre migliori formazioni dell’Eccellenza, torna da Mosca con un pesante ko in valigia (48 a 24 risultato finale, il primo tempo si era chiuso sul 27 a 0 per i padroni di casa) rimediato contro i siberiani del Krasny Yar… beh, qualche grossa domanda dovremo pure iniziare a farcela. Prima o poi. Che a questo punto pure il milione e rotto che finisce nelle casse dei club che prendono parte alla Qualifying Cup potrebbe essere speso in maniera migliore.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee