Rugby World Cup e vittorie: numeri da record per la federazione inglese

Pubblicato l’Annual Report della stagione 2015/16. E i numeri sono impressionanti

twickenham rugby

ph. Sebastiano Pessina

Numeri da record quelli dell’Annual Report della Federazione inglesi relativi all’anno 2015/16, con l’impatto dell’organizzazione della Rugby World Cup che supera le più rosee aspettative. Il dato sulle entrate 2015 della Rugby Footoball Union è in assoluto il più alto di sempre e ha toccato quota 450 milioni di Euro: di questi, 250 sono collegati alla Coppa del Mondo, 48 arrivano dai servizi di hospitality, 47 dai contratti di broadcasting, 32 da sponsorizzazioni, 22 dai ticket e 5 dal merchandising. Tutto ciò ha permesso di passare dalla perdita di 7.4 milioni di sterline del 2014/15 ad un profitto di 4.3, oltre a rendere possibili investimenti record nel rugby giocato per un totale di quasi 100 milioni di Euro (60 in quello professionistico e 38 nel rugby development). Per quanto riguarda le entrate, le voci che maggiormente sono cresciute sono broadcasting (+39%), sponsorizzazioni (+8%), hospitality ed eventi nei no match day (+3%). “Nonostante il grande disappunto per la precoce eliminazione dalla Rugby World Cup – ha dichiarato il CEO Ian Ritchie – l’aver organizzato i Mondiali più grandi sempre ha permesso grandi investimenti ad ogni livello”. Vero che c’è il fallimento iridato, ma riferendosi alla stagione 2015/16 i numeri toccano anche il Grande Slam nel Sei Nazioni 2016, la vittoria nella serie contro l’Australia a giugno e il successo dell’Under20 al Mondiale di categoria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni: nei prossimi anni il torneo potrebbe “traslocare” negli Stati Uniti

Novità in vista verso la Rugby World Cup 2031, che non riguardano solo le partite dell’Emisfero Nord

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale