Serie A: il punto dopo 160 minuti di torneo cadetto

In due Gironi iniziano e definirsi gli equilibri. E domenica si giocano quattro derby…

serie a verona brescia

ph. Verona Rugby

Si sono giocate nel weekend le partite del secondo turno del Campionato Nazionale Serie A. Il punto dopo i primi 160 minuti del torneo cadetto (a questo LINK risultati e classifiche).

 

Girone 1: dopo la sconfitta interna contro la forte Accademia nell’esordio (finita la striscia di quattro intere stagioni di imbattibilità casalinga), la Pro Recco ha ritrovato subito il successo imponendosi sul campo di Prato. Ma in testa alla Poule c’è proprio l’Accademia Nazionale, che dopo l’impresa di Recco ha regolato Noceto 24-17 al Lanfranchi conquistando il punto di bonus. A seguire i giovani federali ci sono I Medicei a nove lunghezze: la squadra dei coach Presutti e Martin, costruita per il grande salto, non ha steccato a Genova conquistando la seconda vittoria in altrettante partite. E proprio la squadra ligure chiude la classifica assieme a Prato, in una Poule in cui già iniziano a delinearsi gli equilibri. Assieme a L’Aquila, l’Accademia è l’unica squadra ad aver fatto bottino pieno con due vittorie entrambe condite dal punto di bonus.

 

Girone 2: dopo il largo successo esterno contro Parabiago, il Verona Rugby supera in casa un arcigno Brescia per 18-12 (che darà filo da torcere a chiunque). Gli scaligeri guidano la Poule a 9 punti a pari merito con Colorno che dopo essere stato sotto 13-0 a fine primo tempo in casa contro un ottimo Valpolicella, trova nel finale le mete che valgono la vittoria. Nel derby meneghino infine, sorride l’ASR al termine di una pazza partita contro Parabiago: finisce 40-37, con undici mete marcate e gli ospiti che prima recuperano dal 28-8 fino al 33-37, ma nel finale subiscono la marcatura di Pegoraro che dà all’ASR il successo. E’ l’unico Girone senza squadre a zero punti dopo due giornate.

 

Girone 3: due su due per Casale (vittoria di un punto in casa contro Udine) e Valsugana (27-5 ai danni del Badia), che guidano la Poule rispettivamente a quota 9 e 8 lunghezze. Seguono Udine e Tarvisium, con i rossi al primo centro stagionale sul campo del Vicenza. Chiudono ancora senza vittorie proprio i Rangers vicentini e Badia, neopromossa dalla scorsa stagione.

 

Girone 4: dopo il 36-12 contro la Capitolina, L’Aquila si impone 57-10 Pesaro e vola con merito in testa alla classifica. I neroverdi sono l’unica squadra del raggruppamento con due vittorie: dietro è grande equilibrio con Benevento, Primaversa, Gran Sasso e Capitolina divise tra loro da un solo punto. Chiude Pesaro, che da neorpomossa deve ancora conquistare un punto.

 

Prossimo turno: la giornata dei grandi derby. Si giocano quello ligure tra Pro Recco e Cus Genova, quello scaligero tra Valpolicella e Verona e quello abruzzese tra L’Aquila e Gran Sasso. Ma sentita è anche la sfida della Mrca tra Tarvisium e Casale…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A, playoff promozione: i risultati dei barrage

Ecco le tre squadre che raggiungono il Rugby Parabiago in semifinale

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno