Benetton, Crowley: inaccettabile la prestazione del primo tempo

L’head coach dei Leoni non si nasconde. “Qualcuno sarà imbarazzato guardandosi allo specchio”

crowley benetton

ph. Matteo Mangiarotti

EDIMBURGO – “Nel primo tempo abbiamo concesso troppe punizioni, non siamo stati capaci di gestire bene le fasi di possesso e abbiamo concesso agli avversari troppi turnover. Non siamo stati bravi, sufficientemente bravi dal punto di vista tecnico, e loro hanno marcato punti quando dovevano. Sono molto deluso dai nostri primi quaranta minuti di gioco, mentre ad inizio ripresa abbiamo fatto molto meglio ma non puoi permetterti di concedere agli avversari così tanto.

 

Non si nasconde coach Crowley, nell’immediato post-partita, analizzando con lucidità la gara – “possiamo discutere di psicologia o altro, ma alla fine quando commetti troppi errori, non sei concentrato e non finalizzi le occasioni create non c’è molto da dire. Edinburgh ha creato le occasioni e ha marcato mete, noi no, nemmeno nel secondo tempo quando abbiamo trovato il varco giusto per due volte e nemmeno allora siamo riusciti a marcare. Può essere confidenza, ma per me bisogna marcare punti quando si creano le occasioni” – e dei suoi giocatori, cui non risparmia critiche – “qualcuno, guardandosi allo specchio questa settimana, sarà imbarazzato (usa “sheepish”) ma è una buona cosa, perché non è accettabile giocare così nei primi quaranta minuti“. “Adesso abbiamo due sfide europee e dobbiamo pensare ‘day by day’, una gara alla volta senza farci condizionare. Ci focalizzeremo adesso sulla prima, ma avremo molti aspetti su cui lavorare in settimana, dal punto di vista tecnico e tattico, dopo la prestazione di stasera.”

 

“Se togliamo i risultati ottenuti, finora in stagione abbiamo fatto buone cose, soprattutto nelle prime due gare”, chiude Crowley, che ci fa un punto della situazione alla prima pausa stagionale. “La gara contro gli Ospreys fa storia a sé, ma nelle ultime due gare va detto che settimana scorsa potevamo e dovevamo fare meglio, mentre oggi, ripeto, la prestazione del primo tempo è inaccettabile. Questa settimana avremo occasione di discutere seriamente sulla gara (Crowley dice “few strong words”) durante gli allenamenti.”

 

“Sono state settimane difficili per noi, le ultime sei, ma la cosa importante è la prestazione messa in campo stasera e, soprattutto, l’attitudine dimostrata, l’aver giocato da squadra”, esordisce Duncan Hodge, acting head coach di Edinburgh. “L’ultima meta è stata bellissima proprio perchè arrivata al termine di un’azione corale. Nelle ultime due settimane non abbiamo potuto cambiare molto, ci siamo concentrati su alcuni aspetti e cercato di fare meglio. Già settimana scorsa abbiamo mostrato cose buone, dal punto di vista del gioco di squadra e anche stasera, nonostante i tanti errori, abbiamo confermato quanto buono fatto vedere a Galway. Abbiamo fatto bene in fase di possesso, giocato un rugby ‘positivo’ e anche al breakdown abbiamo fatto buone cose.”

 

di Matteo Mangiarotti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato