Galles, numeri record per la federazione. Che reinveste nella base

Principality Stadium, match della RWC e Judgement Day fanno volare i conti

galles

ph. Sebastiano Pessina

La federazione gallese ha annunciato un aumento delle risorse e dei finanziamenti dedicati al rugby di base, parte di un generale programma di nuovo supporto alla propria base. Secondo gli ultimi dati, diffusi dai principali media britannici, il fatturato sarebbe cresciuto del 13% arrivando a quota 82 milioni di di Euro e di riflesso sarebbe cresciuto dell’11% anche il finanziamento dedicato alla base che consisterebbe ora in 37 milioni di Euro. “Le Regions sono essenziali per il nostro successo – ha dichiarato Steve Phillips, finance director della federazione – E vogliamo siano assistite nel miglior modo possibile. Il dialogo e la collaborazione ora sono migliorati, ma è tutto collegato: vogliamo che il community game alimenti la Premiership (gallese, ndr) e che la Premiership alimenti le Regions”. Non solo, anche il debito nei confronti delle banche è calato da 15 a 12 milioni di Euro. “Siamo lieti di annunciare un solido risultato – ha dichiarato il CEO federale Martyn Phillips – Abbiamo così potuto innalzare il sostegno ad ogni livello”.

 

A partire dal gennaio 2016, lo ricordiamo, la WRU ha ceduto per dieci anni alla Principality Bulding Society i diritti di title sponsor del Millennium Stadium: secondo WalesOnLine saranno circa 1.7 i milioni di Euro incassati ogni anno dalla federazione. Ma a Cardiff si sono giocati anche 8 match della RWC 2015 (di cui due quarti di finale) e il Principality Stadium ha ospitato anche la quarta edizione da record del Judgement Day, il giorno dei derby gallesi di Pro12.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero