Pubblicato il Bilancio FIR per il 2015: il rosso è di 2 milioni e 151mila euro

Resi noti i numeri del documento che ha scatenato polemiche nelle scorse settimane. Durissima la relazione dei Revisori dei Conti

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il tanto discusso bilancio consuntivo FIR relativo al 2015 che tante polemiche aveva scatenato è stato pubblicato dalla federazione. E i numeri non sono affatto positivi. Intanto il passivo d’esercizio complessivo è di 2.151.867,78 (ricordiamo che nel comunicato del 15 settembre si parlava di 1.128.202,09 euro di rosso ai quali andavano aggiunti le non meglio quantificate rate per il fondo infortuni che per 7 esercizi erano stato messe nel conto economico in maniera non conforme alla legislazione.
Poi ci sono sparsi altri segni meno che fanno preoccupare non poco per il futuro: tra questi debiti verso le banche per 1.604.242,31 (che sono calati però del 66%), un patrimonio netto negativo per 299.426,99 e oneri straordinari per 1.068.532,56. Il calo dello stato patrimoniale attivo è di oltre 5 milioni di euro (-24%), il totale del patrimonio netto passa da oltre un milione e 780mila euro a -370mila euro, registrando un tracollo del 121%.

Di grande interesse la nota conclusiva dei Revisori dei Conti: informano che la situazione delle Zebre “ha notevolmente pesato sul bilancio federale mentre la documentazione sul Fondo di Solidarietà è stata definita come “incompleta e non esaustività dei documenti reperiti”. Non solo: “La documentazione prodotta a più riprese (fatture, contratti, delibere) sì è rivelata ora lacunosa e ora contraddittoria, rendendo difficile la corretta individuazione della qualificazione giuridica dei movimenti finanziari”
Molto preoccupanti in chiave futura sono i punti 9 e 10 della loro relazione, che qui riportiamo integralmente:

9. ll risultato negativo sopra evidenziato comporta un deficit patrimoniale di circa €/ooo 371, in merito al quale la Federazione dovrà urgentemente prowedere ad elaborare un piano formale e strutturato di recupero del deficit patrimoniale (da sottopone ad approvazione del CONI), deliberando conseguentemente in merito già nell’esercizio 2016.

10.Inoltre la Federazione dovrà tempestivamente approntare anche un adeguato piano di rafforcamento patrimoniale affinche venga ricostituito il Fondo di Dotazione in misura e nei tempi previsti dalla circolare del CONI n. 3 del 11/10/2005

 

A QUESTO LINK SI PUO’ CONSULTARE L’INTERO DOCUMENTO

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale