Guinness Pro12: lezione Ospreys, Treviso non ha scampo (64-10)

In Galles pesante ko per i veneti contro una squadra ordinata che sa sempre cosa fare. Il Munster vincere in casa dei Dragons

Ospreys-Benetton

Gara che inizia con in campo due squadre che hanno voglia di fare e di portare a casa il risultato pieno: buon piglio da entrambe le parti senza che nessuna riesca però a prendere il sopravvento. Al 7′ buona impostazione di maul dei veneti che partono bene con De Marchi ma che poi perdono la palla.
Gallesi e biancoverdi si affrontano a viso aperto ma non riescono ad entrare nei 22 metri avversari in profondità. Gara comunque abbastanza piacevole il cui tabellone si smuove attorno al quarto d’ora con due punizioni, una per parte: prima quella dei padroni di casa con Davies e poi quella degli ospiti con Allan, entrambe realizzate e risultato che va sul 3 a 3.
Ospreys comunque più ordinati e concreti e al 22′ trovano la meta con Ben John che buca la difesa del Benetton, Davies converte da posizione centrale e risultato che va sul 10 a 3. I gallesi insistono e al 29′ arriva la seconda marcatura pesante (stavolta con Sam Perry) e relativo calcio tra i pali, Ospreys che vanno così a +14. Al 28′ Crowley fa entrare nella mediana veneta l’ex Tito Tebaldi ma non è finita, perché i padroni di casa hanno ormai in mano l’inerzia della partita e al 34′ vanno di nuovo in meta con Jeff Hassler che trova il buco nelle maglie di una difesa non schierata al meglio e al 36′ bissano con Dan Evans che si porta a casa anche il punto di bonus

 

Il secondo tempo vede ancora una volta un Benetton Treviso a cui non difetta la voglia ma poco preciso e ordinato, il contrario degli Ospreys che riprendono subito a macinare gioco e al 45′ trovano una nuova meta con Dafydd Howells lungo l’out sinistro del loro fronte d’attacco.
Al 50′ i biancoverdi rimangono in 14 per un cartellino giallo comminato al da poco entrato Luca Bigi. Il peggio però deve ancora arrivare, con un’altra ammonizione (a Ian McKinley, un po’ fiscale) e una meta tecnica che al 53′ porta il risultato sul 43 a 3.
Treviso alza il baricentro di qualche metro ma non punge e al 61′ va in meta anche il velocissimo Keelan Giles che manda a vuoto due placcaggi e poi va a schiacciare la palla oltre la linea bianca per la settima volta per i colori di casa. Al 65′ terzo cartellino giallo contro i veneti e questa volta a finire dietro la lavagna è Steyn: un minuto dopo è Ma’afu Fia a portare il risultato su un pesantissimo (e meritato) 57 a 3. Al 70′ tocca ad Alun Wyn Jones a mettere il suo nome nel tabellino dei marcatori, Biggar non può sbagliare e si va sul 64 a 3. La meta della bandiera del Benetton arriva all’ultimo minuto con Dean Budd, McKinley dalla piazzola non sbaglia, finisce 64 a 10.

 

Nell’altra gara di serata il Munster va a vincere a Newport contro i Dragons con i risultato di 16 a 20. Una meta per tempo per la Red Army (Jean Kleyn al 20′ e Cian Bohane al 56′) contro una sola dei gallesi (Hallam Amos al 32′).

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Jeff Hassler, 13 Ben John, 12 Josh Matavesi, 11 Dafydd Howells, 10 Sam Davies, 9 Tom Habberfield (c), 8 Tyler Ardron, 7 Justin Tipuric, 6 James King, 5 Rory Thornton, 4 Lloyd Ashley, 3 Dmitri Arhip, 2 Sam P e al 36′ bissano arry, 1 Paul James
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Gareth Thomas, 18 Ma’afu Fia, 19 Alun Wyn Jones, 20 Olly Cracknell, 21 Rhys Webb, 22 Dan Biggar, 23 Keelan Giles

 

Treviso: 15 Luke McLean, 14 David Odiete, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Andrea Buondonno, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Marco Barbini, 7 Marco Lazzaroni, 6 Dean Budd, 5 Filo Paulo, 4 Filippo Gerosa, 3 Tiziano Pasquali, 2 Roberto Santamaria, 1 Alberto De Marchi.
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Matteo Zanusso, 18 Cherif Traore, 19 Guglielmo Zanini, 20 Abraham Steyn, 21 Tito Tebaldi, 22 Ian McKinley, 23 Andrea Pratichetti

 

Marcatori per gli Ospreys
Mete: Ben John (22′), Sam Parry (29′), Jeff Hassler (34′), Dan Evans (36′), Dafydd Howells (45′), meta tecnica (53′), Keelan Giles (61′), Ma’afu Fia (66′), Alun Wyn Jones (70′)
Conversioni: Sam Davies (23′, 30′, 35′, 37′), Dan Biggar (53′, 62′, 67′, 71′)
Punizioni: Sam Davies (15′)

 

Marcatori per il Benetton treviso
Mete: Dean Budd (79′)
Conversioni: McKinley (80′)
Punizioni: Allan (18′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026