Il documento approvato nella riunione di Bologna quando alle elezioni federali mancano solo poco più di 24 ore
Bilancio FIR, il “rosso” è di 1,1 milioni: il Consiglio Federale dà il via libera
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito
Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano

FIR: pubblicata la circolare informativa 2023/2024
Pubblicato il comunicato con i cambiamenti nel rugby italiano dalla prossima stagione

Eleggibilità, rugby a due velocità, squadre giovanili: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi
Tutte le novità per lo sviluppo del rugby di base che saranno proproste in Consiglio Federale alla fine di aprile

La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia
L’organo di governo del rugby lavorerà con quello del calcio affinché l'adeguamento degli stadi tenga in considerazione le esigenze della palla ovale...

Un affollato sabato di rugby
Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in...

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari
Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica
Complimenti al Presidente per l’ottima gestione. Una gestione fatta di menzogne reiterate. Favori agli amici, non agli amici del rugby, ma agli amici di merende. E intanto il Cus Roma perde il campo e anche la C: che sia l’inizio di un grande successo. Forza US ROMA RUGBY. Non mi sorprenderebbe vedere la Capitolina a tor di quinto, in zona più centrale e prossima alla nuova suntuosa sede.
1,1 più del previsto (0,9 – 1 milioni)
Che giri de schei.
Spetta n’attimo ma quelli in foto sono i soldi rimasti? Ok vediamo..mi sembra di vedere 2 cinquantelli..2 pezzi fa venti..2 pezzi da 10 ed uno da 5€ per un totale di 165€.
Scolta Ben G. facci un bonifico che si organizza na pizzata.
Stanotte Fusaro stilerà il programma e domani pomeriggio lo pubblica…
…sgravera’ dello stesso importo i costi del 2016, RECUPERANDO COSI’ I COSTI DELLA PERDITA. …
??????
Si puo’ recuperare un credito, ma un contributo?
Al massimo sara’ una voce non a bilancio 2016 anche se la chiusura dell’esercizio e’ lontana e la situazione delle zebre non rosea…
Sta di fatto che in 4anni abbiamo dilapidato il tesoretto, scavato leggermente sotto e ci siamo portati a bilancio per n anni milionate di euro come ammortamenti su investimenti ad minchiam tipo la sede..
Credo che ai competitors del Mago ZurGI’ convenga lasciar affondar la barca col capitano piuttosto che rimorchiarla. .
Sicuro che amore ed innocenti stiano facendo questo calcolo. .
Mi spiegherei cosi’ il rifiuto di discutere ogni programma da una parte. .
..innocenti invece troppo esposto ha rallentato innegabilmente sul programma per concentrarsi sul ve lo avevo detto. .
Nausea. .
E’ un bel dilemma, se si preferisce lasciarlo lì bisogna metterlo “sotto doppio controllo segreto” perchè è facile che arraffi davvero tutto l’arraffabile e lasci terra bruciata a chi inevitabilmente verrà dopo, anche il probabile commissario.
Per chi non lo sapesse, dal punto di vista tecnico, siamo già stati commissariati con O’Shea e Catt, ma da World Rugby!!!
Bonanotteee!!!
Complimentoni!
“necessaria per ricostituire il Fondo di Solidarietà che negli ultimi 7 anni invece di essere contabilizzato come accantonamento era finito nel conto economico”.
Allora vuol dire che anche precedentemente, si è taroccato per far risultare l’attivo….O no!!!
Gentile OR, da mesi che si parla di questo benedetto bilancio e ora nessuno della stampa si presenta per fare domande?? In percentuale il rosso quant’é? Del 2%?
Lei sembra uno di quei politici che qualsiasi sia il risultato elettorale trovano un modo per leggerlo a loro favore.
Questo bilancio è un DISASTRO TOTALE, e chi lo ha provocato è il colpevole, non i giornalisti!!! Sono esterrefatto dal suo commento…
Da +11 a -2 milioni che percentuale è?
Il rosso viene rispetto al passato principalmente dal Pro12 i chi contributi da parte della federazione sono aumentati di circa 4 milioni annui considerando che alle Zebre sistematicamente sono state ripianate 6/800.000 mila euro annui oltre ai 4 che vengono dati come alla Benetton. Dal punto di vista economico le nostre due celtiche , soprattutto le Zebre si sono dimostrate incapaci di produrre redditi propri( non andiamo oltre il 20/25 % degli introiti) sono di fatto delle società che vivono di assistenzialismo , e ciò si riflette nei bilanci federali.
Comunque mi viene da dire che chiunque prenderà in mano la federazione si troverà a fare i conti con situazioni nel breve periodo non modificabili e mi riferisco alle celtiche e quindi i problemi saranno gli stessi con le stesse ricadute sul bilancio federale. Quindi bisogna assolutamente rivedere la posizione di queste due società e fare in modo che le perdite siano inferiori alle attuali.
Pertanto ogni ragionamento anche sullo spostamento a Roma diventa obbligatorio per vedere se realmente può migliorare i conti.
Se è vero che il rinnovo dei diritti 6n di Dmax sarà “molto al ribasso” dai 12 milioni precedenti la prospettiva è di ulteriore peggioramento. Ci saranno ancor meno soldi da trasferire per coprire buchi vari e da mettersi in tasca.
Ciao, solo per dirti che i soldi dei diritti tv del Sei Nazioni non vanno alla FIR, ma al board del torneo. La FIR ottiene da quest’ultimo dei contributi a parte
Ok, ma i contributi saranno proporzionali a quei diritti, o no? Se calano caleranno anche quei contributi, o invece aumentano per coprire i buchi? Se è così tutto risolto. Come si traduce Pantalone in inglese?
Ermes cambia nome e diventa Virgil
https://youtu.be/NdiWajIzzz4
Quella di finanziare le franchigie del pro12 a fondo perduto è una scelta politica e, in quanto tale, legittima, finchè la maggioranza degli amministratori del rugby italico la sostiene. Meno legittimo è cercare di nascondere nel bilancio gli effetti economici di tale scelta, spostando sugli anni futuri il costo sostenuto, per far apparerire la gestione in pareggio.
Per arrivare al conflitto conclamato con la società di revisione devono averne fatte proprio di grosse, normalmente in questi casi si trova sempre una soluzione condivisa che salvi la faccia a tutti.
E’ ovvio che il milione scontato nel bilancio dell’anno scorso non graverà su quello di quest’anno, meno ovvio è così si potrà recuperare la perdita.
Tolto il milione dal bilancio di quest’anno, a parità di altri fattori il bilancio sarebbe al massimo in pareggio, non in utile di un milione, quindi niente recupero.
Poi non si capisce per quale motivo quest’anno non dovrebbe uscire un altro mlilione, visto che lo stato di salute finanziaria delle Zebre non è migliorato rispetto allo scorso anno, anzi.
In sostanza l’argomento con cui si vorrebbe far credere che la perdita dell’anno scorso sarà recuperata quest’anno, è ridicolo.
Pure peggio, vedi il mio secondo post sopra.
Sul fatto che finanziare le franchige in Celtic sia una scelta politica non ci piove, può essere condivisa o meno, quello che manca è una gestione federale delle franchige perché essendo loro private (più o meno) le decisioni le prendono loro (come i club che le prendono di santa ragione da squadrette semi sconosciute in Europa che percepiscono contributi federali per la partecipazione a competizioni europee). Sul punto che il bilancio dell’anno prossimo sarà in pareggio non vedo il perché dovrebbe essere in utile, con chi dovrebbe dividere gli utili la Fir? Non è mica una società privata dove ci sono persone che devono vivere con i guadagni della società!
E perchè secondo te tutti quei contributi a cosa servono se non a far vivere gente indipendentemente che ci siano gli utili o no?
Se non si danno i vari contributi allora si spenderanno in modo diverso, se invece risultano essere entrate non previste saranno spese l’anno successivo, ma la Fir, piaccia o meno, è un ente pubblico e quanto guadagna investe a secondo delle scelte politiche di chi la dirige, non è una società privata che a fine anno fa il bilancio e l’utile lo divide tra i soci!
abbia pazienza, ma tra produrre utili e distribuirli c’è una differenza. Per ripianare una perdita DEVI chiudere con un utile
Se la spesa stanziata l’anno scorso e sostenuta quest’anno la metto nel bilancio dell’anno scorso, non la metterò nel bilancio di quest’anno, quindi mi risulta una somma non spesa quest’anno che mi va a ripianare il disavanzo dell’anno scorso. Poi se ci saranno altri inghippi l’anno prossimo questo si vedrà. Comunque io intendevo che preferisco un ente pubblico che non ha avanzi di bilancio, ma che finisce l’esercizio in pareggio, perché se ha generato utili senza avere senza avere avuto entrate straordinarie allora anche quegli amministratori sono incompetenti tanto come chi crea disavanzo
Malagò gli ha dato la possibilità di spostare in avanti al prossimo bilancio il contributo per ripianare il passivo zebre, e hanno preferito tenerlo su questo. Si possono fare varie ipotesi sul perchè, e se sia meglio o peggio.
Resta il fatto che questo bilancio non è certificato dai revisori esterni della Deloitte, diciamo che è la versione di Gavazzi di come stanno i conti, e se corrispondono a quello che dice nelle interviste preelettorali, aiuto.
“un milione di euro, necessaria per ricostituire il Fondo di Solidarietà che negli ultimi 7 anni invece di essere contabilizzato come accantonamento era finito nel conto economico”.
Chi lo dice da quattro anni, così come dell’avanzo plurimilionario completamente sparito, c’è. Uno, Gianni Amore, un altro, Zanovello, ma per il resto almeno tre anni di silenzio assordante: tutto va bene madama la marchesa. Quanto alle altre “straordinarietà”, sarebbe stato straordinario portare al 2016 il ripianamento del 2014-2015 e quanto concordato per il 2015-16, visto che la fretta di passare la mano a campagna acquisti fatta e a spese già definite non è stata di chi ha “comprato”, ma di chi ha “venduto”. E sempre per motivi di aggiustamento di bilancio. L’unica cosa rimasta da tier 1 era la cassa: in quattro anni siamo all’emersione fino al passivo, tra due anni in tribunale.
Io sono sempre convinto che questa pagliacciata della celtic leaghe prima o poi finisce. Tanto più che ora è assodato che almeno una delle squadre, o peggio entrambe, vivono del peggiore peccato che possa macchiarsi chi svolge una funzione pubblica, anche e soprattutto se sportiva: il parassitismo.
Le zebre sono una squadra di “plastica” che viaggia all’anno in perdita dell’ordine di un paio di milioni di euro solo di mancato introiti da biglietti inveduti, lo stadio è un deserto. La Benetton si sta paurosamente adagiando al modus delle zebre con il detto “chi me lo fa fa fare”.
Vi aspetto entrambe passare seduto sull’argine destro del fiume Adige.
Ah ma allora sono questi i cadaveri che aspettavi nell’altro articolo sulla partita col Connacht. Pensavo aspettassi i cadaveri dei preveggenti sconfitte, che comunque non è il mio caso, le do favorite per molti motivi, primo che sono spalle al muro. E lo sanno anche quelli del pro12, vediamo se l’arbitraggio sarà “contro” o stranamente “pro”. Questo darà l’indicazione di come vedono il destino delle zebre i capi del pro12. Se dovesse essere pollice verso…