Guinness Pro12: Ulster, a Monigo basta il compitino. Benetton battuto 11-22

Treviso si fa apprezzare soprattutto nel primo tempo, ma il giallo a Filo Paulo (e il parziale successivo) taglia le gambe ai Leoni

benetton treviso ulster

ph. Alfio Guarise

In avvio è subito assedio Ulster, con i nordirlandesi che orchestrano un lungo multi-fase nei 22 biancoverdi. Gli uomini di Crowley rispondono bene in fase difensiva (pur non avanzando) soprattutto intorno ai punti d’incontro, ben difesi dalle guardie, ma sull’allargamento dell’ovale l’incrocio tra Olding e Luke Marshall porta in meta quest’ultimo al quarto minuto. Il possesso è prevalentemente di Ulster, Treviso non riesce ad imbastire alcuna azione degna di nota e il piede di Pienaar fa la voce grossa nel gioco tattico, permettendo ai suoi di guadagnare sempre grosse porzioni di campo. I padroni di casa si presentano per la prima volta nei 22 avversari al quarto d’ora di gioco, guadagnandosi una chance di accorciare il punteggio dalla piazzola dopo una pulizia laterale: Allan però sbaglia un calcio piuttosto agevole. Benetton che sale di giri e mette pressione agli ospiti con una bella accelerazione di Lazzaroni dopo un calcio di liberazione rimasto in campo, ma l’azione si conclude con un nulla di fatto.
L’inerzia, tuttavia, ora è tutta dalla parte dei Leoni, in fiducia e vicini alla meta al 28′ con Bronzini (il migliore tra i suoi), che arriva ad un passo dal concludere una bella azione corale di Treviso. Si ritorna sul vantaggio e Allan sblocca il tabellino (3-7), ma Ulster ristabilisce subito le distanze con un piazzato di Pienaar (3-10). Sul restart, un grillotalpa di Ferrari offre un’occasione dalla lunga distanza a Buondonno, ma il calcio dell’ala non trova i pali. A fare la partita è sempre e comunque Treviso, che si distende in verticale grazie ad un bel break di Hayward; l’azione ha poca continuità ma consente ad Allan di concretizzare un vantaggio e di mettere tre punti a referto (6-10). L’ultima parola del tempo potrebbe essere di Pienaar, ma il suo penalty finisce sul palo.

 

Treviso torna in campo con la stessa intensità e dedizione vista per la maggior parte del primo tempo, ma la difesa di Ulster attende al varco e chiude le porte in faccia ai padroni di casa. A dare una mano ai nordirlandesi, tuttavia, ci pensa Filo Paulo al 49′, molto ingenuo nel prendersi un giallo per un placcaggio evidentemente in ritardo. È il più classico dei momenti sliding doors. Gli ospiti ne approfittano e tornano a martellare nei 22 veneti come ad inizio partita, vanificando un paio di occasioni importanti in zona rossa prima di centrare il bersaglio grosso da maul con capitan Rob Herring al 53′. Pienaar non trasforma e si resta sul 6-15. Il pallino del gioco, però, è tutto in mano ad Ulster e al 57′ è lo stesso Pienaar a concretizzare un 3 vs 2 al largo per il 6-22 che chiude virtualmente i giochi.
Il Benetton avrebbe un’occasione d’oro per reagire con una touche sui 5 metri avversari, ma van der Merwe intercetta e ricaccia indietro dei Leoni ora più spenti, nonostante la ristabilita parità numerica. Il giallo comminato ad Herring (66′) per una pulizia irregolare in ruck sembra poter dare nuova linfa ai padroni di casa, ma Ulster intercetta un’altra touche (a metà campo, ma fondamentale per ancorare il gioco e ripartire) e rallenta Treviso. Gli ospiti provano a congelare il possesso, il Benetton riesce a costruire un pericoloso multi-fase all’interno dei 22 ma la difesa legge bene la situazione e recupera l’ovale. I Leoni non ci stanno e tornano a caricare, trovando anche la meta con Barbini; l’arbitro però annulla per un inesistante in avanti segnalato a Buondonno. Nei minuti finali Ulster cerca la meta del bonus, ma un grillotalpa di Barbini allontana il pericolo della quarta meta. Su una ripartenza il Benetton sfiora la meta con Odiete ma viene ostruito da Olding, il Benetton gioca velocemente la punizione e McKinley trova con un cross kick all’ala Tommaso Benvenuti, che schiaccia una meritata meta per Treviso. Finisce 11-22.

 

Benetton Treviso: Jayden Hayward, Angelo Esposito, Tommaso Benvenuti, Luke McLean (c), Andrea Buondonno, Tommaso Allan, Giorgio Bronzini, Marco Barbini, Marco Lazzaroni, Francesco Minto, Filo Paulo, Marco Fuser, Simone Ferrari, Ornel Gega, Nicola Quaglio.
A disposizione: Roberta Santamaria, Alberto De Marchi, Tiziano Pasquali, Filippo Gerosa, Dean Budd, Edoardo Gori, Ian McKinley, David Odiete

Risultati Benetton Treviso
Mete: Benvenuti (80+2)
Conversioni:
Punizioni: Allan (29, 37)

 

Ulster: L Ludik, R Lyttle, L Marshall, S Olding, J Stockdale, B Herron, R Pienaar; K McCall, R Herring (c), R Ah You, K Treadwell, F van der Merwe, C Ross, S Reidy, R Wilson
A disposizione: J Andrew, A Warwick, R Kane, P Browne, R Diack, A Lloyd, S McCloskey, D Cave

Marcatori Ulster  
Mete: Marshall (4), Herring (53), Pienaar (57)
Conversioni: Pienaar (4, 57)
Punizioni: Pienaar (29)

 

Di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde