Il tallonatore e capitano lascia gli Springboks al termine della stagione
Adriaan Strauss, ritiro internazionale a fine 2016
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori
La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?
La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad
Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia
Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”
Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day
Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono
qui c’è l’intervista completa
http://www.sportsclub.co.za/bok-shock-strauss-quits/
a me strauss ha sempre fatto impressione, fin dalla prima volta che l’ho visto. secondo me pure più forte di du plessis
non esageriamo!
il bissie dei tempi d’oro a strauss se lo mangiava a colazione!
riguardati I test match dei lions del 2009 in sudafrica e mi saprai dire
concordo..potrebbero anche richiamarlo, magari per fare da “chioccia”a Marx, basta che non mettano titolare Mbonambi con tutto il rispetto chiaramente
Mi dispiace..mi era simpatico (anche se pure sono per il primato di Du Plessis).
Secondo voi chi è candidato a diventare capitano Springbocks in pianta stabile?
una delle due giovani seconde linee?
Whiteley, De Jager o Pollard quando sarà a posto fisicamente
io voto de jager
Peccato, gran bel giocatore e adesso capitano in uno dei momenti più difficili per gli Springboks
Mah…bravissimo giocatore Strauss, non al livello di Bismark, ma di sicuro appena sotto…però, se Coetzee dice che sapeva tutto dall’inizio, e dato che credo queste siano decisioni frutto di una lunga riflessione, in un momento del genere lo fai capitano? Per il futuro leggevo che i nomi erano quelli di Vermeulen, Louw o, a distanza, Whiteley…