Intanto, da cinque deputati un’interrogazione su conti e trasparenza
Bilancio 2015, Malagò: garanzie per non riproporre in rosso il 2016
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito
Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano

FIR: pubblicata la circolare informativa 2023/2024
Pubblicato il comunicato con i cambiamenti nel rugby italiano dalla prossima stagione

Eleggibilità, rugby a due velocità, squadre giovanili: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi
Tutte le novità per lo sviluppo del rugby di base che saranno proproste in Consiglio Federale alla fine di aprile

La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia
L’organo di governo del rugby lavorerà con quello del calcio affinché l'adeguamento degli stadi tenga in considerazione le esigenze della palla ovale...

Un affollato sabato di rugby
Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in...

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari
Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica
Ripeto qui il post che ho lasciato anche sull’articolo del commissariamento per dare, spero, un contributo ad orientarsi in questa bolgia in cui alla fine chi pagherà saranno come sempre le società…
“Purtroppo il titolo dell’articolo non aiuta a capire la questione.
L’eventuale commissariamento non ha MAI nessun collegamento con il fatto che il bilancio sia o no in rosso e non è una decisione arbitraria del CONI.
Il CONI DEVE commissariare se l’organo che DEVE approvare il Bilancio (sia esso in rosso o meno) NON lo approva nei tempi statutari o di legge.
Infatti Malagò dice che è fondamentale che avvenga l’approvazione (con la quale chi approva si assume la responsabilità di quanto gestito, sia che si tratti di risultato positivo o negativo).
Il problema vero sta proprio qui… che la FIR è in ritardo sui termini (questo è certo), ha ottenuto una proroga e (pare) anche questa è scaduta.
I motivi per cui non lo ha fatto sono tutti sconosciuti… ufficialmente… di sicuro sono stati secretati finora… quelli ufficiosi sono:
1) Gavazzi ha detto a Padova (sentito con le mie orecchie!) che i revisori avevano molti bilanci da esaminare e quindi erano in ritardo… (questa mi sembra sinceramente “fantasiosa” se non offensiva per chi ascolta);
2) I revisori hanno rilevato elementi che se non vengono modificati impediscono il loro parere tecnico positivo
3) Assecondare le richieste dei Revisori vorrebbe dire attestare il ROSSO a pochi giorni dalle elezioni e quindi si è tentato in ogni modo non farlo e di trovare un modo per salvare capra e cavoli (la capra pare sia il bilancio FIR, i cavoli pare siano le Zebre)
4) Ci sono spaccature in Consiglio che hanno fatto saltare in numero legale
5) Un mix dei punti 2) 3) e 4)
Ribadisco che certezze ufficiali al momento non ci sono, ma mi sembra un quadro abbastanza ordinato della situazione.”
Grazie
quindi cerca pure di scaricare la colpa del ritardo sui revisori?che faccia certe manfrine non stupisce piu’ nessuno,che venga pure rieletto sarebbe grottesco..
Se il passivo zebre 2015 verrà caricato sul bilancio 2016, ma a patto che questo nel complesso non sia in rosso, significa di fatto che le zebre dovranno sparire presto o bisognerà aggiungere anche il passivo 2016. A meno che il Mago Malagò Megalò non sposti anche questo in avanti di un anno. HG Wells gli fa una pippa.
Mi torna sempre in mente la famosa discussione sul bilancio di sostenibilità quando da minus habens che non sa nulla di bilanci scrivevo che il modo più semplice per farli quadrare è posticipare le uscite (certe) e anticipare le entrate (ipotetiche, per di più).
E infatti… con la benedizione del predente Coni che sta a guardia delle trasparenza e regolarità delle cose… zicchete…
Ennesima figura di m….
Questo presidente verra’ ricordato……
Purtroppo si, eccome…
Quel che mi lascia stupito è la spaccatura nel consiglio dicasi maggioranza.
Se approvi il bilancio, poi ti chiamano a risponderne, e in solido. Metti poi di avere un’ideina di quanto non così immediatamente visibile a un turista, ed ecco che braccia, mani e ditini si accorciano all’apparire della stilografica.
a roma si stanno sfilando tutti, aspettando il commissario…
eh si hai ragione mal.
Trovo quantomeno singolare che in questi tempi in cui l’ economia è a ramengo, gli italiani non arrivano a fine mese, se perdi il lavoro, od inizi a cercarlo, non ti rimane altro che emigrare, con il problema dei migranti che arrivano, la crisi dell’ “edificio” europeo, il terrorismo internazionale e in cui si discute di riforma costituzionale, dei parlamentari (guarda caso tutti di una stessa regione, ma, lo so perfettamente che questo è soltanto un…caso!!!) si interessino del passivo della federazione di Rugby e delle regole sulla trasparenza delle elezioni di tale federazione e, allora, i bilanci e le regole delle altre federazioni? Non interessano?
@hro les italiens …. va dove ti porta il vento.
non preoccuparti tanto vince 1,33%.
6nazioni, a me chi vince e da dove egli geograficamente provenga non interessa minimamente, io vorrei soltanto che fosse uno che facesse fare un salto di qualità a questo benedetto movimento italiano, sia in termini di qualità dal basso, che, di conseguenza, a livello professionistico, fregandosene degli egoismi particolari e delle beghe di campanile della’ Italietta provinciale!!!
4 sono veneti. Fioroni è di Viterbo come quel vice presidente federale Luisi che ha fatto mancare il numero legale a metà consiglio…. coincidenze?
tutti e 5 sono PD, PD al governo a roma ed all’opposizione in veneto… coincidenze?
Sei sicuro? E se anche fosse cosi quale è il problema?
Cambia quello che dice Hro!
Fossi in te mi preoccuperei della sharia a Tolone!
il problema è il sovrapporsi della politica politicante alla politica sportiva… in quanto a Tolone per il momento non ci sono problemi particolari, ne’ di sharia ne’ di burkini e altre amenità simili… rimane però il grave problema della infermeria RCT… 😉 …approposito, anche li da voi c’è una sorta di influenza intestinale che provoca stitichezza, o riesci ad andare di corpo senza particolari aiuti farmacologici o altro? 🙂
Da una vita tutti i giorni 350 gr.
E l’attacco a tre uomini le cui compagne avevano i pantaloncini corti l’ ho fatto io ?
gino, è una rissa da periferia… fosse a roma o napoli si direbbe “so’ ragazzi!”…
Ciao Hro, non è che perchè c’è una crisi occupazionale, economica e di immigrazione il resto può andare allegramente in vacca, altrimenti se ci occupiamo solo delle cose “importanti” si rischia davvero di mandare tutto a ramengo. Se poi i deputati che si interessano della cosa sono espressione di un territorio, magari è perchè quel territorio ne è maggiormente interessato. E trovo corretto che si ponga una particolare attenzione.
Cordialità.
PS: AdG e Mez free!
Ciao MarioC, il tuo discorso avrebbe senso se i parlamentari si interessassero delle vicende di tutte le federazioni, da quella della pesca allo storione, a quella del curling, a quella della palla avvelenata e non soltanto a quella del Rugby, perchè è palese che se ne interessano soltanto perchè siamo in prossimità delle elezioni federali e perchè vogliono tirare la volata alla lista dei amichetti del quartierino, sono convinto che se, invece di una parte avversa, a gestire la FIR, ci fosse stata la “cordata amica”, col cavolo che questi parlamentari avrebbero chiesto lumi sul bilancio federale, men che meno a ridosso delle elezioni federali elo dico non perchè mi interessi chi è che guida la FIR, ma per una semplice questione di onestà intellettuale e di odio per l’ ipocrisia.
Cordialità anche a te.
Hroth, la FIR è sempre stata ricca sfondata, e lo sarebbe anche ora senza le spese dissennate (e purtroppo pluriennali e crescenti) di questi qua. Altre federazioni campano e hanno sempre campato di elemosina CONI, pane e cicoria. O no?
Mal, io non discuto di questo, mi sorprendevo soltanto dell’ improvviso e tempistico interesse per la faccenda di ben cinque rappresentanti del popolo italiano, che provengono tutti dalla stessa area geografica. Che al di fuori dei confini del Veneto a nessuno interessi un cavolo di Rugby???
Mal vorrei capire una cosa è precisamente:
non è che la crisi finanziaria della FIR sia dovuta al PRO 12 e relativi costi?
Eccerto Gino, Celtic e Accademie di condominio, con annessi e connessi, han fatto saltare il banco e prima o poi rispunterà in bilancio anche quello che han fatto sparire, tipo la tassa celtica. Si sono già bevuti i soldi del mondiale, del fondo di solidarietà per gli infortuni ne parla più nessuno, dell’avanzo plurimilionario che c’era pure, e così via. Un esempio dei connessi e annessi: soldi per gli impianti ufficialmente ci sono quelli di cofinanziamento del fondo nazionale (max 80000 per il sintetico), però per il sintetico del condominio di Città del Capo soldi cash federali (mica dai preti a Remedello, ma al Peronium), e insieme alle macro tipo questa, una marea fatta di rivoli micro dovunque: un posticino qui, un’aggiustatina lì, un giocatorino su, una partitella giù, e tutti felici e contenti.
Mal mica son tanto d’accordo ma non importa!
E nei rivoli verso la città del capo non dimentichiamo gli indennizzi da 20mila a botta per la società fornitrice di giocatori alle franchigie.
…. per onestà intellettuale e odio per l’ipocrisia bisogna anche dire che:
… se, invece di una parte avversa, a gestire la FIR, ci fosse stata la “cordata amica” ….
l’unica cosa diversa sarebbe solo la lista dei nomi dei deputati a firma dell’interrogazione!
gino, il Pro 12 comporta dei costi, la maggior parte, te lo concedo, ma è il Rugby pro del 6 Nazioni che ti fa avere il 90 e passa % dei ricavi con cui mandare avanti tutta la baracca, senza Pro12, addio 6Ns, senza 6Ns addio introiti, senza introiti, federazione che vive di elemosina dal CONI!!!!
@fr78it ….ed io avrei fatto lo stesso identico discorso!!!!!
Hro il 6N é ben prima della Celtic!
Il 6N ci ha reso benestanti la celtic no!
Comunque visto che siamo in pista balliamo!
Il 6N rende, tanto. La Celtic costa, troppo.
hrot, stai dimenticando l’ibridazione della trota marmorata…
E’ vero ed anche la sovraproduzione delle uve di prosecco nelle zone pedemontane delle Prealpi Venete.
Bel problema gigantesco quello della fauna ittica autoctona, invece per il prosecco, quello che la collina la vede in lontananza lo bevono già da tempo e con grande successo commerciale. Vero è che se ci metti dentro l’Aperol o il Campari, c’è poco da lavorare per il sommelier.
mal, non stuzzicarmi su fauna alloctona ed autoctona che mio figlio non ha mai visto una pantegana ma disegna nutrie in riva al fiume…
dalle mie parti siamo già arrivati a questo:
http://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/cartelli_pericolo_nutrie_triestina_mestre-1725437.html
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2015/05/06/news/allarme-nutrie-tra-san-dona-e-jesolo-sono-centomila-1.11367708
Mal spero che tu non lo faccia perché ci mettereste triplice omicidio:
Prosecco,Aperol e Campari! 🙂 🙂
Io detesto il prosecco e amo il Campari. Soda. Non l’allungo neanche quando piove che mi porto l’ombrello.
P.s.
E che non mi tocchi la partecipazione al Pro12!!!!
Grazie Ricc66 per le precisazioni.
E’ molto grave che sia emerso che almeno 500mila euro di finanziamento alle Zebre graverà già nel bilancio 2016. Il timore è che di buchi ce ne siano parecchi e che i prossimi anni debbano partire già con un sicuro ridimensionamento.
Ma in questo momento si ha qualche idea dei tempi? In particolare il Consiglio e la società di revisione hanno una scadenza entro la quale approvare o no il bilancio 2015? Siamo a settembre, una qualsiasi società avrebbe già i finanzieri in casa…
e il gruzzolo lasciato in eredità da Dondi ?
[email protected] bilancio 2014 ad
valore della produzioni
==================
contributi coni 4.403.006
ricavi da manif.inter. 18.549.500
ricavi da pubbli.e sponsor 7.243.800
altri ricavi della gestione ordinaria 10.398.000
quote degli associati 740.000
ricavi da man.nazionali 200.000
==============
totale 41.000.0000
costi della produzione
===================
costi att.sportiva centrale 34.225.662
costi att. spor. strutture territ. 797200
funzion. e costi gene. att. centrale 5.984.574
funz. e costi gene. strut. territ. 736500
===============
totale 41.000.000
spese x organizzazione corsi euro 16.280
antidoping 6.000
coppe e medaglie 4.000
trasferte e soggiorni 156.090,00
costi x il personale e
collaborazioni 3.729.213,57
costi (*) ?
costi pro12 ?
costi (*) euro 3.660.500 *
costi pro12 euro 7.180.000 *
gettoni presenza tornei 1.889.500
comitati regionali 797.200
Se mi spieghi dove vuoi arrivare sarei grato! 🙂
avanti !!!!!ma per favore !!!!!!c’è da ultimare il millenium stadium di Calvisanum,…comprare la sede nuova ,perchè a Roma non esistono sale per congressi…..fare la terza franchigia con i soldi di mamma santissima…salvare le zebrette…fare altre 100 accademie e centri di disimformazione…ecc ecc ,,vogliamo per favore lasciarlo lavorare altri 4+4 anni…..e i 40 ladroni che lo sostengono vogliamo per favore lasciarli credere che anche loro avranno la loro bella fettina di m…..Grazie a tutti
5 milioni praticamente già raccattati:
” Ma la crescita economica passa anche per la nuova sede federale, per cui sono stato attaccato duramente. Non è uno sfizio. Dobbiamo rafforzare il settore commerciale, se vogliamo aumentare il budget, perché quello è il ramo che può crescere di più. Ma servono spazi e non solo per una questione di rappresentanza, Nella nuova sede troverà posto anche una nostra agenzia di viaggi, che ci consentirà di razionalizzare e ridurre le spese. Poi c’è un altro aspetto
Oggi la community del rugby in Italia è quantificabile sui social in 500.000 persone. Se riuscissimo ad avvicinare ognuna di loro e a farci dare 10 euro, intascheremmo altri 5 milioni da investire sul movimento. E 10 euro equivalgono all’acquisto di una semplice T-shirt, o di una polo. Non sarà facile, ma dobbiamo provarci.”
potremmo vendere 500mila infradito firmate dal presidente a 10 euro il paio,basta poco che ce vo.
Community ? Social ? Siamo in 500.000 ? 500.000 x 10 € = 5.000.000 € ?
Di sicuro è stato ottimista il Capo, lo posso garantire, perché se tutti quelli della Community, conteggiati fra i partecipanti ai Social, fossero veramente 500.000, per quanto concerne i 10 € saranno di sicuro 499.999 (per un incasso di 4.999.990) perché io col piffero gli do 10 €, avrei il dubbio di aver contribuito all’acquisto di un feltrino di una gamba di una sedia posata sul parquet della prestigiosa Sede.
No, col piffero.
I 10 € li arrotolo (o piego) e li metto nella feritoia della cassetta di cartone (in genere ex contenitore di una marca di scarpe) alla prossima raccolta fondi del “mio” Club. Almeno so che lì, di prestigioso, c’è solo la voglia di far giocare più ragazzini possibile con una “retta” il più bassa possibile.
Se questa versione è troppo deamicisiana vorrà dire che li spenderò per due panini con cipolla e salsiccia (e mi danno pure 2 euro di resto) 😉
Con questo intervento ti sei bruciato e tu sai cosa 🙂 😉
..il mio Bonus Anzianità ? 😀
@Gino, a ben pensarci, ho messo i numeri, come piace a te, e sai pure l’atroce fatica che ho fatto per moltiplicarli !! 😉
Errore, io sono uno di quei 500mila che i 10 euro non li da ma li vuole (ben più di 10 in realtà). Se pagano la gente che offre certi spettacoli in campo è inevitabile pagare, e anche di più, qualcuno che guardi quegli spettacoli.
Questa è una tesi interessante. In fondo, per vedere “Ok il prezzo è giusto” davano la paga ai figuranti quando girava la ruota e urlavano “cento, cento,cento”. Io avrei voluto urlarlo per i 100 cap di Masi, ma mi rimarrà in gola.
La claque o gli ultras del calcio pagati non li invento io, sono la prima forma di “promozione” di uno spettacolo o anche di un politico…