Zebre Rugby-Benetton Treviso: le formazioni dell’amichevole di venerdì

Tornano in campo Biagi e Gori, numeri otto Ruzza e Barbini. Al Lanfranchi kick off alle ore 20

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sono state annunciate le formazioni della sfida tra Zebre e Benetton, che si terrà venerdì 28 agosto al Lanfranchi di Parma con kick off alle ore 20. L’incontro è l’ultima amichevole stagionale per le due franchigie italiane, attese la prossima settimana dall’esordio ufficiale nel Pro 12 2016/17. Coach Guidi deve fare a meno di Canna uscito per infortunio dalla sfida di Munster e manda in campo Greeff ad estremo e Padovani in mediana, che farà coppia regia con Palazzani. Per i ducali a numero otto parte Ruzza, completano la terza linea Sarto e Mbandà. In panchina tra gli altri siederanno il rientrante Bernabò, il pilone azzurro Panico e l’ala Susio, permit players tesserati col Rugby Calvisano nel campionato italiano Eccellenza, e l’apertura Pagliarini, tesserato col Rugby Colorno nel campionato italiano di Serie A. Ricomposta la coppia di seconde Biagi-Geldenhuys, ai centri confermati Boni e Castello.

Rispondono i Leoni con il rientro di Gori che farà coppia mediana con Allan e McLean che torna estremo. A numero otto per i veneti c’è Marco Barbini, in prima linea confermato Simone Ferrari.

 

 

Zebre Rugby: 15 Lloyd Greeff, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello, 11 Gabriele Di Giulio, 10 Edoardo Padovani, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Federico Ruzza, 7 Maxime Mbandà, 6 Jacopo Sarto, 5 George Biagi (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Tommaso D’Apice, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Sami Panico, 18 Dario Chistolini, 19 Valerio Bernabò, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Carlo Engelbrecht, 22 Derick Minnie, 23 Giulio Bisegni, 24 Andrea De Marchi, 25 Guillermo Roan, 26 Marco Susio, 27 Matteo Pratichetti, 28 Leandro Pagliarini
Non disponibili per infortunio: Mattia Bellini, Dion Berryman, Carlo Canna, Joshua Furno, Gideon Koegelenberg, Andrea Manici, Johan Meyer, Matteo Panunzi, Andries Van Schalkwyk, Kayle Van Zyl, Marcello Violi
Indisponibili: Kurt Baker, Bartholomeus Le Roux, Giovanni Licata.

 

Benetton: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Andrea Pratichetti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Andrea Buondonno, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Marco Barbini, 7 Alessandro Zanni (c), 6 Francesco Minto, 5 Teofilo Paulo, 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Davide Giazzon, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Roberto Santamaria, 17 Nicola Quaglio, 18 Cherif Traore, 19 Filippo Gerosa, 20 Dean Budd, 21 Giorgio Bronzini, 22 Ian McKinley, 23 David Odiete, Tiziano Pasquali, Marco Lazzaroni
Indisponibili per infortunio: Robert Barbieri, Tommaso Benvenuti, Luca Bigi, Filippo Filippetto, Ornel Gega, Jayden Hayward, Tommaso Iannone, Jeff Montauriol, Luca Morisi, Luca Sperandio, Abraham Steyn, Michael Tagicakibau, Tito Tebaldi
Indisponibili: Martin Banks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"