Pro12: aumentare i tifosi la nostra vera sfida

Così il Board durante la presentazione della stagione. La finale 2016/17 a Dublino, Guinness prolunga

Pro12

ph. Pro12

DUBLINO – Si sta svolgendo all’Aviva Stadium di Dublino la presentazione del Pro 12 2016/17, che prenderà ufficialmente il via venerdì 2 settembre e che vivrà proprio nell’impianto irlandese la gran finale. Gerald Davies e Martin Anayi, rispettivamente Chairman e Managing Director della competizione, hanno parlato della nuova stagione celtica e in generale del torneo. È stato inoltre annunciato che Guinness resterà main e title name del torneo fino al 2020.

 

Gerald Davies: le differenze tra le squadre, le culture e le tradizioni sono il punto di forza del Pro12, ma vanno valorizzate. La scorsa stagione il Pro 12 è stato tra i grandi campionati europei quello con meno chiamate al TMO, meno penalità e più minuti di palla in gioco. Cose che fanno ben sperare per i nostri tifosi, il cui coinvolgimento rappresenta la vera sfida di questo torneo. La prossima sarà anche la stagione dei Lions: nel tour in Australia del 2013 c’erano tanti giocatori provenienti da questo torneo e vogliamo confermare la qualità anche nel 2017 in Nuova Zelanda.

 

Martin Anayi: organizzare la finale all’Aviva Stadium è una grande sfida, dopo quella scorsa giocata a Murrayfield. I tifosi sono in cima alle nostre priorità e devono sentirsi adattati al torneo. Dobbiamo metterli al primo posto e abbiamo provato spostando per esempio in Galles il giorno di gioco e queste sono le cose da pensare per far progredire il torneo. L’altro aspetto importante è riuscire a trovare simbiosi tra club rugby e international rugby per quanto riguarda il calendario. A livello mediatico e social gli Stati Uniti hanno fatto registrare numeri molto alti durante le Olimpiadi e questo è il potenziale che il rugby può raggiungere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026