Decise le quattro squadre che si contenderanno le tre medaglie
Olimpiadi Rio 2016: rugby Seven femminile, le semifinali
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025
Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s
A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025
Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns
Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver
La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth
Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...
Per Coco gli stati uniti fanno il colpaccio
Il seven sta al rugby come il nescafè al caffè vero e proprio. Ma, come scrivevo in altro post, l’importante per WR è tenere un piede dentro i giochi. Il rugby è uno di quegli sport (assieme a tennis, calcio, baseball, ecc.) che con le olimpiadi c’entrano nulla.
Le trasmettono in TV?
Questo è uno dei grandi misteri della rassegna olimpica. Cosa trasmette la RAI nei suoi tre canali dedicati alle olimpiadi lo sanno gli dei del palinsensto. Si naviga a vista, col programma delle gare in mano, il telecomando che scorrazza su 2, 57 e 58 (e relativi corrispondenti in HD, 501, 557 e 558), sperando che parta quello che vuoi vedere. Di solito c’è uno sconosciuto judoca italiano che è in finale e la Rai giustamente si sposta su di lui. Anche perché fortunatamente saltano fuori medaglie.
Io tengo sempre acceso il sito dello streaming RAI. Di bello c’è che trasmettono quasi tutto senza commento. Meglio il rumore del pubblico che quegli incompetenti di RaiSport.
http://www.rai.it/rio2016
poi menu in alto a sinistra e “Dirette”
Ho visto un po’ di partite. L’impressione è che le NZ giochino a rugby, le AUS quasi, le GB non le ho viste. Il resto è di difficile giudizio. A tratti sembra rugby, ma in altri momenti si avvicina molto a palla avvelenata. Per dare un giudizio definitivo aspetto il torneo maschile.
Rugby Seven. Le caratteristiche atletiche, forza, velocità e destrezza unite al coraggio e intelligenza (specifica al tipo di sport) ne fanno una disciplina sportiva entusiasmante anche al femminile.
Boh. A me a pagina rai non si carica.