Olimpiadi Rio 2016: rugby Seven femminile, i risultati

Pronostici rispettati nelle prime due partite dei Gironi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Nicola79 7 Agosto 2016, 11:15

    Australia, Nuova Zelanda e Canada con una marcia in più. Alcune partite di cui non si capisce il senso, pubblico non pervenuto (almeno nella prima parte della giornata) ma grande spettacolo comunque.

    • grasso 7 Agosto 2016, 17:36

      Grande spettacolo?
      Aspettiamo la fase finale…..
      Visto il livello è un peccato non vedere la nazionale

      • Waene 7 Agosto 2016, 18:48

        Premesso che non sono un appassionato di Sevens (non per questioni ideologiche, ma proprio per il gioco in sé), è comunque una bella un’emozione vedere il rugby ai Giochi Olimpici! Poi, per quanto riguarda la formula del torneo, il livello di molte squadre e il gioco espresso, be’, a volte mi sembra che il tutto sia un po’ naïf 😉 Aspettiamo le fasi finali…

      • Nicola79 7 Agosto 2016, 23:29

        Visto il livello si, mi auguro che in Fir si stiano mangiando le mani per non aver iniziato a pianificare prima il progetto 7s. Australiane tanta roba, comunque. E neozelandesi incazzute come poche!

  2. 6nazioni 7 Agosto 2016, 12:54

    se con questo torneo vogliono espandere il rugby in altre zone del mondo e’
    meglio non farlo vedere il RUGBY e’ un’altro sport.
    #iostoconmezeadg

    • Nicola79 7 Agosto 2016, 15:57

      Infatti è seven.

    • gattonero 7 Agosto 2016, 16:28

      Se non piace il seven basta cambiare canale o non leggere gli articoli su onrugby.
      non capisco questa riluttanza/astio di chi segue il 15 ha nei confronti del 7,ha me non fa impazzire come l’union ma lo guardo volentieri lo stesso…

      • caffettiera 7 Agosto 2016, 20:29

        io lo trovo un giochetto troppo semplificato rispetto al rugby vero. Tanto varrebbe portare il touch.

        • Waene 8 Agosto 2016, 13:18

          Il problema principale del 7s, secondo me, è che è adattando in toto le regole del gioco a XV ma con le squadre dimezzate, qualcosa non torna. Forse andrebbe ripensato qualche aspetto. Meglio il Touch, sono d’accordo. Vederlo ai Giochi sarebbe stato forse più divertente, ma il problema è che è gestito da un’altra Federazione e non da World Rugby.

  3. cassinet 7 Agosto 2016, 16:54

    Devo ammettere che le due partite che ho visto ieri mi hanno lasciato perplesso, mi sembrava più un correre dietro al pallone che uno sport, però la partita che ho appena visto, NZ – FRA, mi ha dato già ben altra impressione ( a parte che le tutte nere fanno paura anche in questa versione di rugby ).

  4. franzele 7 Agosto 2016, 21:52

    si possono vedere le partite da qualche parte? l’altra sera la rai trasmetteva rugby seven femminile… poi non ho più visto niente.
    sono partite veloci, è un altro sport, ma è più che piacevole da guardare

  5. sentenza 8 Agosto 2016, 00:29

    Fiji-Gb, telecronista: “meta fantastica delle Fiji dopo una rete di passaggi precisissimi, non è mai caduta dalle mani la palla…”. A chi starà alludendo?

Lascia un commento

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series