Abbiamo intervistato il tallonatore aquilano, rientrato in Italia dopo le stagioni in Inghilterra con le vespe
La maturità ai Wasps, la nuova avventura alle Zebre e l’obiettivo azzurro: parla Carlo Festuccia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14
Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi
A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors
Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin
L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata
Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro
Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu
Bellissima intervista….poco da aggiungere sui contenuti, se non che il vero passo in avanti del rugby italiano sarà la professionalizzazione di tutti gli aspetti legati al rugby, soprattutto quelli fuori dal terreno di gioco. Purtroppo in una realtà molto federalizzata come la nostra questo sarà molto difficile. Spetterebbe ai club fare questo passo, speriamo nel più breve tempo possibile
Forza Carlo! Speriamo che con le Zebre continui sul livello che hai raggiunto ai wasps!! In bocca al lupo
Strano che tutti parlino della differenza che c’e’ tra Italia e Estero per quanto riguarda l’organizzazione fuori dal campo e l’importanza delle dirigenze… chissa’ per quanto tempo continueremo a fare orecchie da mercante…
Bella domanda. Perché nessuno lo chiede a mr. G.che vuol comandare anche in casa d’altri? Che non si venga a dire che lui mette i 4 milioni perché non sono suoi….
Effettivamente pero’ ne’ in FIR, ne’ alle franchigie mi pare che si brilli per quanto concerne la professionalita’ delle dirigenze.
Magari anziche’ acquistare giocatori tutti a verificare dal Sudafrica a un tanto al kilo, si potrebbe ingaggiare qualche dirigente professionista ed esperto per dargli veramente il potere di migliorare le cose. Magari.
Ben tornato, a casa.
Assurdo che un giocatore di valore (figuriamoci quelli di non valore….) abbiano bisogno di giocare in Italia per essere presi in considerazione…..
un grandissimo campione dentro e fuori dal campo … come tifoso dei Wasps ho seguito le partite di streaming ed ho ammirato un giocatore efficiente senza fronzoli perfetto in touche ma mi ha impressionato durante un DH di 2 anni fa quando cazziò tutta la squadra che aveva perso la partita all ultimo minuto con i Sarries subendo una meta dai 22 avversari con palla in loro possesso .un vero leader by example !!!!
Festuccia si conferma persona in gamba, con la testa sulle spalle.
Non si e’ sfogato vs. J.& B. ed e’ un altro punto a suo favore.
Mi piace molto aver letto un concetto espresso da O’Scena : la carta d’identita’ non va in campo…
AdG & Mez free.
Cmq, c’e’ molta competizione tra i tallonatori e fa sempre benissimo. Ormai ce ne sono almeno 6, in una stima conservativa.
O’S, il problema carta d’indentita’ non se la pone, chiedere a Nick Easter.
bentornato Carletto, ti aspettiamo. forse con lui sarebbe stato un altro mondiale. Sempre arrabbattato, ma leggermente diverso.
@redazione, questa modo di moderare non funziona, penso ormai si veda in modo abbastanza chiaro. ovviamente e’ una scelta vostra, pero’ cosi’ manca di logica e uniformita’ di applicazione.
che palle…
ovali, try, sempre ovali.
ovvio
In che senso gsp?
Intendo circa il modo di moderare, cos’ altro mi sono perso?
bannato @Mez, per ragioni che puoi trovare sul post di Bacchin di alcuni giorni fa. sostanzialmente perche’ e’ un rompic….. Che non sorprende nessuno e lo sa anche lui, pero’ diventa tutto aleatorio come criterio. soprattutto conoscendoci un po’ tutti qui, il meno rompipalle da le paghe a Gabriele Paolini.
Ah si, quello lo sapevo e mi sono già espresso, premesso che il blog è loro e ne possono disporre a loro piacimento, hanno bannato mez, che, magari alcune volte si lasciava andare a qualche ruvidezza di troppo con altri utenti, ma che tra OnRugby ed il Grillotalpa postava da anni ed anni, e vengono tollerati utenti che esprimono soltanto provocazioni urlate, oltranzismo, maleducazione e chi più ne ha più ne metta, effettivamente questo lo capisco poco anche io, ma ripeto alla fine è roba loro e ne dispongono a loro piacimento.
concordo.
scusa, non ho trovato il post
rompo il silenzio solo per conoscere l’addebito
Caro festuccia
Se torni per una stagione ha un senso
La partita della staffa no
…..CATTIVO!!!! 🙂
E’ verissimo se uno è forte a 32 o 35 anni perché non convocarlo? Pazzie del rugby, forza Carlo!
Basta che non lo convochi per poi lasciarlo in tribuna nonostante questo avesse dimostrato di essere fisicamente il piu’ in forma di tutti (come Mauro).
applausi a te Hull!
Brunel si conferma un figlio di … tralasciando la cosa che finisco come Mez a me Festuccia è sempre sembrato superiore anche a Ghiraldini nel lancio, particolare non da poco…la sua esclusione dalla Nazionale è stata paradossale se pensiamo che la partita decisiva contro l’Irlanda ai Mondiali l’abbiamo persa x lo + lì, in touche! è grottesco presentarsi ai Mondiali con una fase così importante del gioco completamente allo sbaraglio! Vergogna Brunel!
per Brunel
Solo un irresponsabile poteva convocare un Giazzon avendo a disposizione Festuccia, ma lo ha fatto anche con Cittadini e Rizzo!
Un vero e proprio irresponsabile… che per fortuna non vedremo più in Italia.
Grande Carlo.
Bella intervista parole chiare niente di banale.
Ben tornato!
Sono molto contento che Festuccia torna a Parma. Ma dall’altro lato è una notizia che mi preoccupa un po’… probabilmente sta a significare anche che Manici ha tempi di recupero più lunghi del dovuto. Che non ci sia qualche problema…?
Boh…