L’allenatore della nazionale azzurra fotografa il momento attuale della sua squadra
Rugby Seven, Andy Vilk: “L’Italia è in crescita”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship
Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

Sevens: l’Italia femminile per l’ultima tappa del Rugby Europe 7s Championship
Azzurre costrette a farsi valere per evitare la retrocessione dalla massima divisione del rugby a sette europeo

Italia Seven Maschile e Femminile: i risultati del Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska
Il resoconto delle prestazioni degli azzurri e delle azzurre, che nel weekend hanno partecipato al torneo in terra croata

Italia Seven Maschile: i convocati per il raduno di Nova Gorica
Il gruppo è al lavoro per preparare il torneo di Makarska in Croazia

Italia Seven: gli Azzurri dominano al torneo di Gorizia
Il gruppo allenato da Matteo Mazzantini ha vinto la prima edizione del GoGo 7s FVG

Italia Seven Maschile: ufficializzati i convocati per l’Eaast Cognac 7s
Il Responsabile Tecnico Mazzantini si affida ad un gruppo giovane e motivato
Pellico tienti le tue prigioni !
Varo, rendimi le mie Legioni !
San, maglione giallo e fez !
OR, rendimi il mio Mez !
#jesuismez#
Cito
Niente palle e nessuna cortesia. ….. almeno la GENTILEZZA di mandargli una mail ?
#jesuismez#
Bene anche se il Seven mi piace come la cicuta
gino stai guardando il SR?
Scusa il ritardo ian.
Si guardò ma a spizzichi e bottoni : sono di nonnositter stamani! 😉
Mez è stato “bannato”?
Il povero Vilk andrebbe un tantino aiutato perchè ho sempre l’impressione che le convocazioni siano sempre marginali rispetto al potenziale che potremmo esprimere.
Mi spiego: se Vilk venisse affiancato dal nuovo coach dei 3/4 della nazionale e fosse chiaro che per i 3/4, il passaggio in 7 può essere propedeutico alla convocazione in azzurro, sia come test contingente che come formazione, forse giocatori di un livello più alto sarebbe ben disposti ad un passaggio in 7.
Dei 3/4 celtici passati di recente in eccellenza solo Ambrosini, Ragusi e Toniolatti sono passati in nazionale 7. Perchè non Visentin e Bacchin per esempio. Anche altri 3/4 delle celtiche che hanno visto poco il campo perchè non hanno dato la disponibilità durante l’anno per una convocazione? I 3/4 convocati di recente nella emergenti non potrebbero essere la base di una squadra 7 che giochi con continuità tutti i tornei durante l’anno?