Formazione: Daniele Pacini nuovo Responsabile Tecnico del Rugby di Base

Dopo l’esperienza alla Capitolina il tecnico inizia la nuova avventura in Federazione

rugby di base

ph. Sebastiano Pessina

La Federazione ha annunciato l’avvio della propria collaborazione con Daniele Pacini, nuovo Responsabile Tecnico del Rugby di Base. Romano con una lunga esperienza alla Capitolina, Pacini lavorerà in stretto contatto con i Comitati Regionali e la sua attività sarà rivolta principalmente a “promozione, formazione e competizione degli organi periferici” con particolare attenzione ai Centri di Formazione Under16 e progetto Università, come si legge nel comunicato FIR che riportiamo di seguito con le dichiarazioni dello stesso Pacini e del Presidente federale Alfredo Gavazzi.

 

Roma – La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi l’avvio della collaborazione con Daniele Pacini, che assume il ruolo di Responsabile Tecnico del Rugby di Base. Il tecnico romano, una lunga esperienza alla guida del settore sportivo dell’Unione Rugby Capitolina, va a rafforzare ulteriormente la struttura federale ed opererà in particolare a stretto contatto con i Comitati Regionali, dirigendo le attività di promozione, formazione e competizione degli organi periferici. Sotto la responsabilità di Pacini anche il rapporto con i Club responsabili dei Centri di Formazione U16 ed il loro coordinamento, il progetto università e, più in generale, tutte le attività di promozione e reclutamento sul territorio.

 

“Nel percorso di rafforzamento della nostra struttura tecnica – ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi – una risorsa di provata esperienza, che proviene dal territorio ed ha le capacità di comprenderne le necessità è fondamentale per poter consolidare il nostro rapporto con la base e migliorare l’interazione e l’applicazione del progetto tecnico in tutta Italia”.“Daniele – ha proseguito Gavazzi – ha avuto un ruolo chiave nella crescita di un Club che rappresenta senza dubbio un esempio virtuoso di sviluppo come l’Unione Rugby Capitolina e sono sicuro che andrà a costituire un nuovo, importante anello nella catena di comunicazione tra la FIR ed il territorio, creando un collegamento imprescindibile tra la struttura di base e la struttura di formazione di alto livello che, dal primo agosto, farà riferimento a Stephen Aboud. Sono certo che Pacini sia l’interlocutore giusto per la nostra base e gli rivolgo, a nome di tutto il rugby italiano, un caloroso benvenuto”.

 

Daniele Pacini ha commentato: “Dopo vent’anni in un Club, questa nuova avventura è emozionante e stimolante. Provenendo dalla base del nostro movimento, conoscendone i pregi, le criticità e soprattutto il grande entusiasmo che la permea, penso di poter contribuire a migliorare il processo di scambio tra base e vertice, fondamentale per la crescita dell’intero sistema-rugby. Far comprendere alla base come l’operato di FIR sia mirato alla crescita tencica comune, rendendo però questo processo coerente con le aspettative e le possibilità di ogni singolo Club, è la sfida più eccitante del mio nuovo ruolo. Non vedo l’ora di iniziare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale