Ranking World Rugby: scivolone Argentina, Italia sempre tredicesima

I Pumas perdono ben quattro posizioni: ne approfittano Galles, Irlanda e Francia. La Georgia ora è 11a

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Stefo 27 Giugno 2016, 13:53

    Ci sara’ ancora il 6N ma Novembre puo’ diventare importante in chiave sorteggi RWC19

    Guardando la Classifica dal Galles all’Argentina sono quelle che rischiano il nono posto. Calendario di Novembre alla mano il Galles ospitera’ Australia, SAF, Argentina e Giappone, La Scozia Australia, argentina e Georgia, la Francia Samoa, Australia ed AB…l’Irlanda fara’ un pacco di soldi ma rischia grosso con due partite ocn gli AB, una con l’Australia ed una con il Canada che contera’ zero in termini di ranking. Argentina che ospita il Giappone per poi farsi il giro dello UK Galles, Scozia, Inghilterra.
    Calcolando che le aprtite con gli AB dovrebbero essere a conto zero in caso di sconfitte le partite con l’Australia probabilmente saranno quelle determinanti.

    • gattonero 27 Giugno 2016, 19:07

      ma non avevano cambiato regola? i sorteggi non dovevano farli l’anno prima dei mondiali?…mi e’ sfuggito qualcosa…

  2. gianluca.pisanu 27 Giugno 2016, 14:02

    Per lo stesso discorso l’Italia deve riuscire a risalire almeno alla dodicesima posizione

    • M. 27 Giugno 2016, 14:16

      cosa molto complicata visto che realisticamente potremo vincere contro Tonga in casa e abbiamo giocabili quella con Francia all’Olimpico e Scozia e Edimburgo…

    • Stefo 27 Giugno 2016, 14:23

      12ma o 13ma cambia poco alla fin fine a meno che da 13ma non si venga pescati nel gruppo che avra’ la big che arriva nona per il resto comunque si avranno due squadre delle prime due fasce di merito.

      • giodeb 27 Giugno 2016, 18:33

        se non cambiano il modo di fare i gironi rispetto a quello usato per il 2015 all’Italia non cambia nulla il ranking. I primi tre pot sono le 12 già qualificate, quindi anche essendo 15° nel ranking comunque saremo nel terzo pot. Il che vuol dire che avremo sicuramente 2 big nel girone, una buona probabilità di beccare una isolana, ma sicuramente non avremo Georgia o Giappone.

  3. Dusty 27 Giugno 2016, 14:23

    Sinceramente tre punti di distacco dalla Georgia non si possono vedere.Avanti! Vediamo di rimediare al più presto.

  4. Stefo 27 Giugno 2016, 14:36

    @ginomonza se l’altro girono parlando del brexit e Cameron intendevi questo: http://indy100.independent.co.uk/article/people-are-really-really-hoping-this-theory-about-david-cameron-and-brexit-is-true–bJhqBql0VZ

    Chapeau…non ci avrei pensato ma sarebbe una mossa molto azzardata che potrebbe ritorcesi contro

  5. ermy 27 Giugno 2016, 18:04

    Ma di cosa??? L’Argentina ne ha vinto due con squadre del 6 Nazioni e perso una e si trova a una posizione dalla Georgia??? Ma che buffonata è mai questa?

  6. Jager 27 Giugno 2016, 22:25

    Si, ma con 5 punti di vantaggio sulla Georgia che non sono propio pochi , considera anche che a un punto e mezzo circa si trova l’ Irlanda che vale il 6 posto . Quindi tutto sommato non sono messi male . Poi è mia opinione che il ranking a volte vada usato come un ubriaco usa un lampione : ” più come fonte di appoggio che di illuminazione ” ( citazione )

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps