Nazionale Rugby Seven: i 16 convocati Azzurri per il raduno di Roma

Prossimo impegno per la squadra di coach Vilk il 2 luglio in Inghilterra

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Du Preez 22 Giugno 2016, 13:52

    Lasciate a casa Bruno per favore!!! È più interessato a pettinarsi i capelli che a placcare!! Molto molto meglio di lui Subacchi sempre dei Lyons Piacenza

  2. Danthegun 22 Giugno 2016, 14:47

    Continuo a pensare che se non si alza il livello dei giocatori convocati nella nostra seven non si raggiungeranno mai dei buoni risultati e queste occasioni non saranno utili nemmeno per formare giocatori utili alla nazionale maggiore.
    Ovviamente in questo caso tra nazionale maggiore, emergenti e U20 impegnate e indisponibilità varie la scelta non era ampissima ma ci sono giocatori esclusi che forse forse si potevano considerare proprio in una logica di livello e prospettiva: Tebaldi, Benvenuti solo per citare i due acquisti Benetton rientrati dall’estero. Visentin, i Pratichetti, Iannone, Sgarbi che ancora fanno parte delle celtiche. Toniolatti, Bacchin, Lucchese rispediti in eccellenza dal pro12. Altri giocatori giovani e promettenti in eccellenza.
    Di materiale un pò più solido su cui costruire una squadra di seven competitiva almeno nei giocatori forse ce ne sarebbe ma se non cambia l’approccio a questa nazionale non si va da nessuna parte.

  3. ermy 22 Giugno 2016, 14:51

    Ocio al Liechtenstein che dicono sia fortissimo!!!

    • Hullalla 22 Giugno 2016, 18:34

      Eh cio’! Hanno fatto ben due allenamenti tutti insieme, prima del torneo! 😉

  4. xnebiax 22 Giugno 2016, 15:45

    Non capisco. Il gruppo continua a cambiare.
    Questo torneo senza mediani di mischia, niente Rorato, Gregorio o Francescato. Però due seconde linee, Trotta e Riedo. Manca anche l’ala Rossi. Boh.
    Perché non includere del gruppo dei giocatori che hanno fatto bene con la Emergenti? (Conforti, magari Lucchin o Menon), o magari anche Panunzi della U20? (tanto Troncon si è portato 3 mediani di mischia per far giocare Raffaele per 80 minuti).
    Non capisco molto di 7, ma i risultati e la gestione dei giocatori mi fanno avere grossi dubbi su Arancio e Vilk.

  5. boh 22 Giugno 2016, 16:46

    Eh si, è il periodo giusto di organizzare vacanze studio nei paesi madrelingua. Arancio, a forza di frequentarle dovrebbe avere una padronanza della lingua da far invidia.

  6. Cagnaccio 22 Giugno 2016, 21:04

    Mi sembra di aver capito nella telecronaca del Roma seven che alcuni di questi ragazzi andrà ai mondiali universitari in Galles che si disputa negli stessi giorni

  7. ermy 22 Giugno 2016, 22:20

    Ma si sa con chi giocherà Ambrosini il prossimo anno?

    • fabrio13H 22 Giugno 2016, 23:20

      …forse si dedicherà solo al Sette (o Seven) 🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship

Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

1 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Sevens: l’Italia femminile per l’ultima tappa del Rugby Europe 7s Championship

Azzurre costrette a farsi valere per evitare la retrocessione dalla massima divisione del rugby a sette europeo

20 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile e Femminile: i risultati del Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska

Il resoconto delle prestazioni degli azzurri e delle azzurre, che nel weekend hanno partecipato al torneo in terra croata

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: i convocati per il raduno di Nova Gorica

Il gruppo è al lavoro per preparare il torneo di Makarska in Croazia

10 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven: gli Azzurri dominano al torneo di Gorizia

Il gruppo allenato da Matteo Mazzantini ha vinto la prima edizione del GoGo 7s FVG

9 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: ufficializzati i convocati per l’Eaast Cognac 7s

Il Responsabile Tecnico Mazzantini si affida ad un gruppo giovane e motivato

30 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven