L’Eccellenza che verrà: un solo campionato più combattuto e non a blocchi separati?

La corsa a playoff e salvezza si preannuncia più equilibrata della scorsa stagione. Sperando che i fatti non dicano il contrario…

ph. Corrado Villarà

ph. Corrado Villarà

Gli ultimi in ordine di tempo sono gli arrivi a Rovigo di Andrea de Marchi e Matteo Muccignat, resi noti a poche ore di distanza dall’annuncio che Giulio Toniolatti la prossima stagione giocherà alla Lazio. Tre arrivi importanti per il massimo campionato italiano, che andranno ad innalzare il livello rendendo più competitive le squadre. E più in generale, le prime considerazioni che si possono fare circa l’Eccellenza 2016/17 lasciano presagire un torneo più equilibrato di quello da poco concluso, sia per quanto riguarda la lotta playoff che quella per la salvezza, che ha visto quest’anno rispettivamente quattro e due squadre fare corsa a sé con velocità molto se non troppo differenti. Vero che in tutti i campionati esistono differenti rapporti di forza, vero che è ancora presto per tirare le prime conclusioni, ma la campagna acquisti sta rinforzando le squadre anche con arrivi dalle franchigie di atleti sulla carta “stretti” per l’Eccellenza. E i giochi potrebbero aprirsi non di poco.

 

Se le due squadre dominatrici della stagione 2015/16 Rovigo e Calvisano hanno per ora sfoltito la rosa (i Bersaglieri hanno da poco annunciato quella nuova, mentre Calvisano si è rinforzata con Semenzato ma dovrà fare a meno di pedine importanti come Mbandà, Castello e Di Giulio), le ultime immediate inseguitrici non sono rimaste a guardare. Petrarca tornata ai vertici ha perso Bellini ma potrebbe guadagnare due trequarti di indiscusso valore come Enrico Bacchin e Simone Ragusi, mentre Mogliano priva David Odiete, Federico Zani, Andrea Buondonno e Luca Sperandio ha blindato cinque giocatori importanti come Taniela Koroi, Aristide Barraud, Trent Renata, Marco Filippucci ed Enrico Endrizzi. Un capitolo a parte meritano le Fiamme Oro: i cremisi potranno contare su tutta la preparazione di coach Casellato che avrà a disposizione un gruppo in cui spiccano i nomi nuovi di Buscema, Caffini, Cristiano, Kudin, Tenga e Venditti. Senza dimenticare Viadana, che inizia un nuovo ciclo con Filippo Frati in panchina e la rinnovata mediana formata dal fratello Marco e dall’ex Pumitas Brian Ormson.

 

Per quanto riguardo invece la neo promossa Reggio, squadra che ha letteralmente dominato la Serie A dimostrando fin dal primo girone una solidità e una fisicità da categoria superiore, la sensazione è che abbia le carte in regola per lottare dando tra le mura amiche filo da torcere. Anche perché non ci saranno grandi stravolgimenti di rosa (come annunciato dallo stesso coach Manghi) e si continuerà con un gruppo affiatato e che si conosce. E inutile aggiungere, per lo spettacolo ma anche per il dato tecnico di crescita delle squadre e dei singoli giocatori, quando importante sarebbe non essere poi smentiti nei fatti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, il Valorugby completa la rosa con tre acquisti

Una terza linea, un tallonatore e un estremo per Roberto Manghi

21 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rissa Petrarca-Rovigo: 62 giocatori squalificati dal giudice sportivo

Mano pesantissima del giudice sportivo, che sanziona 30 giocatori rossoblu e 32 petrarchini

21 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Sitav Rugby Lyons chiude il mercato con due ultimi acquisti

Ultimi arrivi alla corte di coach Bernardo Urdaneta: un mediano di apertura e un giovane pilone

20 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, a Viadana due giovani trequarti

Un mediano di apertura e un utility back per Gilberto Pavan

20 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Amichevole” con rissa: Rovigo batte Petrarca alla prima uscita stagionale

Tra Bersaglieri e Petrarchini non poteva essere amichevole: match combattuto con maxi-rissa nel finale

16 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Francesco Zambelli: “Rovigo ha la serenità dei Campioni d’Italia”

"Jacob Atkins mi piace molto, gli ho visto fare cose egregie"

6 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite