A Johannesburg succede di tutto: i Verdi volano sul +16, ma nella ripresa gli Springboks marcano quattro mete e trionfano 32-26
Dall’incubo alla clamorosa rimonta: il Sudafrica risorge e batte l’Irlanda in un match infinito
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50
Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38
Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”
Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC
Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

Barbarians-World XV: gli highlights del match
Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”
Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians
Si può dire che quando il Sud Africa ha messo da parte le quote nere è riuscita a portarla a casa??
indipendentemente dalle quote, ma guardando la prestazione, Mapoe secondo me nemmeno sapeva dove aveva la testa:)…kolisy pure, ma Jesse Kriel e Serfontain sono ko???
Serfontain si, Kreil non lo so. L’impatto di Combrinck sulla partita è stato impressionante.
concordo…Mvovo un fantasma
sinceramente kolisi non so cosa porta.
Mvovo e Kolisi hanno giocato al di sotto delle loro possibilità, come Vermeulen, De Jager e Etzebeth. Non è questione di quote nere, ma di forze fresche. Quando gli irlandesi son calati fisicamente, Coetzee ha messo dentro i giovani dei Lions, la squadra sudafricana più fresca e competitiva del Super 18.
Sì deve dire! E steyn in panca grida vendetta! Al rogo!
Un po’ si ,aggiungici gli assenti.
Gestione del secondo tempo suicida, e meritiamo noi di perderla ed i Boks di vincerla, son scesi in campo nel secondo tempo incazzati e pronti a mettere tutto l’orgoglio che avevano, mentre noi abbiamo pensato di gestirla in maniera sciocca …ogni singolo possesso calciato via, ogni singolo possesso dato a loro e cosi’ e’ ovvio che se gli dai il apllone con metri per correre ti sfondano.
Incazzato come una iena perche’ con un po’ di coraggio in piu’ e fiducia nelle proprie capacita’ forse, forse la si poteva anche portare a casa ed invece abbiamo fatto gli sparagnini…era gia’ successo in passato, speriamo che ora la lezione sia stata recepita!
Sud Africa di grande orgoglio e con palle quadrate che nel secondo tempo inizia a giocare comunque.
Schmidt mi ha dato l’impressione di gestire male i cambi, in una partita del genere, per di più in altura, non puoi permetterti di non far praticamente giocare 4 giocatori (Ready tolti i 5 minuti per sostituite Ruddock nel primo tempo non mi sembra sia rientrato), alla fine sono arrivati corti di fiato e Murray e Jackson stanchi hanno sbagliato qualche placcaggio di troppo.
Bastava tenere l’ovale invece che darglielo ad ogni singola occasione, bastava attaccare e costringere loro a difendere e fare i placcaggi per un po’, quando l’Irlanda lo ha fatto nel primo tempo si e’ visto che potevano creare qualche problema alla difesa Boks…Il possesso dell’Irlanda nel secondo tempo e’ stato del 25% ed il territorio del 22%…cosi’ non si vince!
Cambi: non condivido questo giro i cambi li ha fatti, nel pack sono entrati tutti: prima linea tutta dentro a 25-30 minuti dal termine, Reidy ha sostituito Henderson a una ventina di minuti del termine, Ryan ha sostituito Roux a mezzora dalla fine…
Ok Stefo, ci sta, ma secondo me più che brutta gestione irlandese qua i Bokkes vi hanno fatto a strisce, devastanti al largo, De Allende che lo si fermava in tre, e che han messo il fisico con quella cattiveria che mancava nel primo tempo. Irlanda che ha anche reagito bene con la meta di Heaslip, ma sinceramente a tratti non so che potesse fare.
Uno splendido Jackson comunque.
Liuk quanti palloni abbiamo usato nel secondo tempo? Praticamente zero. L/unica vlta che abbiamo avuto un po’ di palle (nel sesno dia ttributi di prvarci) abbiam segnato la meta.
Ovvio che se gli dai l’ovale e gli spazi quelli ti aprono…e’ quello il senso delle mie parole. Loro erano incazzati ed erano pronti a dare tutto, ma noi abbiamo permesso loro di giocare nel senso di avere i palloni per farlo e non puoi farlo coi Boks perche’ le qualita’ le hanno….non sono dei Boks superlativi ma sono comunque una buona squadra e se gli dai palla e campo ti sfondano. Non sto sminuendo i loro meriti ma se sei sopra di 16 e la palla la tieni un po’ di piu’ costringi loro a placcare e e magari li stanchi anche un po’. Secondo quando abbiamo tenuto l’ovale sia alla prima che nel primo tempo oggi gli arbtiri han fischiato loro una marea di falli sintomo che faticavano a difendere…arbitro emisfero nord la scorsa settimana emisfero sud oggi che nel primo tempo ha continuato a fischairgli falli alla stessa maniera…significa che la tua tattica funziona e loro faticano.
Primo tempo: placcaggi mancati Irlanda 1, Sud africa 10, Secondo tempo: palccaggi mancati Irlanda 12 Sud Africa 0
Da dove deriva questa differenza?
Possesso: primo tempo Irlanda 55%, Secondo 25%
Territorio: Primo Tempo 50% secondo 22%
Siamo stati cazzoni che pensavano di gestirla invece che provarci. Loro bravi, grandi palle e gran voglia ma se attaccavamo un po’ di piu’ per me l’avremmo potuta portare a casa.
Capisco benissimo il tuo punto, in più le statistiche quello dicono. Dico solo che, personalissima opinione, i Bokke del secondo tempo la palla se non gliela davi tu (un paio di in avanti suicidi, turnover al bd che nel primo tempo in effetti non veniva concesso) se la venivano a prendere, con la foga e cazzimma che avevano.
Certo, l’Irlanda del primo tempo nel secondo si è vista 5 minuti, ma secondo me al di là di una gestione più “passiva” e conservativa, i Bokke si son svegliati talmente di brutto che han lasciato poche alternative.
Poi come dici giustamente tu il Saf di quest’anno è tutt’altro che irresistibile, e li i verdi han sbagliato a concedergli di usare l’unica vera arma che hanno, cioè intensità fisica (posto che Le Roux il buco che vi ha fatto all’esterno lo ha fatto alla sua maniera, e li McGrath – mi pare fosse lui – poteva far ben poco).
Dai che c’è ancora la terza comunque. E Jackson mi è piaciuto molto, quella botta data in difesa a Jentijes secondo me se la ricorderanno per un po’
Io penso che se avessimo tentuo la palla come nel primo tempo avrebbero continuato afar fallo…ma son se e quindi contano nulla, abbiamo fatto un secondo tempo rinunciatario e di gestione e l’abbiamo preso in quel posto giustamente.
wow, “bull” instinct
Combrinck me lo ricordavo forte dal SR, ma oggi un secondo tempo devastante…
@Stefo Murray e Jackson leggerini in difesa
Negli ultimi 20 minuti si, nel rpimo tempo non mi e’ sembrato.
al netto dei cambi Bokke
Conor ha fatto un errore sanguinoso, per il resto non ricordo sbracate. Jackson ha cannato il placcaggio su Combrick, ma non era un placcaggio semplice, ancor meno colpevole sulla meta di du Toit, targhettato da oltre 200 kg di roba.
CHE PARTITA…!!!! semplicemente uno spettacolo meraviglioso.. La reazione del SudAfrica mi ha fatto emozionare, la sintesi perfetta di ciò che occorre nel nostro sport per primeggiare…. Combrick e De allende cambi muostruosi, specialmente il primo…. Mentre mi gustavo gli ultimi minuti del match pensavo che il nostro rugby oltre ad avere mille problemi di natura pratica e tecnica, non credo mai avremo la stessa mentalità per poter COMBATTERE TUTTI ASSIEME per tutti gli 80 min contro questo tipo di squadre… dopo la fine mi è venuta la malsana idea di vedere cosa combinava la nostra emergenti è mi venuto una rabbia tale…. voglio solo dire ma come si fa a calciare una palla a largo a 3 min dalla fine, in vantaggio di 2 punti, con un uomo in meno….!!!!!! ultima meta poi della Namibia è da ciliegina sulla torta…. EMERGENTI chi…??? salvo solo Conforti e Pescetto
Venendo un attimo ai singoli, mi e’ piaciuto da morire Furlong ed anche Roux ha fatto un ottimo debutto.
Partita difficile da decifrare,non mi è chiaro l’effetto/causa di due tempi completamente diversi, comunque il Sudafrica passerà un momento di transizione difficile nel prossimo futuro per l’effetto ‘Quote’… quanto durerà non saprei.
meta di heaslip a parte i verdi nel secondo tempo non hanno fatto nulla
ovvio che così i Boks (inquadrabili cmq) ti fanno neri
Peccato perché la serie era a un passo e alcuni errori marchiani ed evitabilissimi hanno segnato il finale di partita.
Bravo il Sud Africa a rimontare una partita che si era messa malissimo, agevolata però dal black out fisico irlandese, alla fine logorata dagli autoscontri dei bokkies.
Il blocco Lions funziona alla grande e meritano tutti di partire titolari, i meno positivi ieri Mapoe, sembrava completamente fuori dal gioco, e Jantjies, poco preciso al piede. Per il Sud Africa lo spot a 10 sembra un problema di non facile soluzione.
Rimango sempre impressionato dalla mole di gioco di Le Roux, sempre nel vivo dell azione e sempre con il pallone in mano, instacabile.
Per favore alla prossima Morne titolare !
Chi. Sa cosa mangiano in SAF
Rinoceronte , ……cura fondamentale, i sudafricani dopo alcuni mesi che stanno in Italia si afflosciano o perchè manca il rinoceronte o perchè qui non li alleniamo bene fai Te 🙂