Il seconda linea del Villorba sostituisce l’infortunato Gabriele Venditti
Mondiale U20: Italia, Troncon convoca Giordano Baldino
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Il “pallone intelligente” sarà presto sperimentato da World Rugby
Un'operazione particolarmente innovativa prende il via dal prossimo mondiale under 20 in Sudafrica

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari della Coppa del Mondo Under 20
I gironi e le partite, giornata per giornata, dell'evento iridato del panorama mondiale dell'Under 20

World Rugby sperimenterà un nuovo protocollo TMO al Mondiale under 20
Come nel Super Rugby, in caso di cartellino giallo ci sarà un secondo check per cambiare la decisione ed espellere definitivamente il giocatore

World Rugby U20 Championship: nel 2023 il mondiale giovanile si gioca in Sudafrica
Il paese ospiterà la competizione per i prossimi due anni. Italia-Argentina la partita di apertura di questa stagione

Summer Series Under 20: calendario, programma, orari e streaming dell’evento che si terrà in Italia
Verona e Treviso saranno le città della rassegna giovanile

A Treviso un torneo estivo per le nazionali under 20?
La competizione rimpiazzerebbe per l'occasione il World Rugby U20 Championship, che tornerà dal 2023
“giordano… va fin quinto… ciapa el primo raianèr par londra che vegnemo torte a stanste… portete e scarpe e do-tre peri de mudande… e majete e vemo za qua… paga ti che dopo te demo i schei…”
Boia dina, cussitta ta ghe fe desmentagare el paradenti!…
Sempre a stecco di seconde noi in italia…Speriamo che sti giovani fanno bene in modo di aver scelte per la maggiore.
OT chi và al posto di Steyn ?Ho rivisto la partitae anche in terza nonostante abbiamo lasciato a casa Minto,Zanni,Parisse non è che ci siano tutti sti volti nuovi,VanS più di 30 anni,Barbieri siamo li,l’unico e Favaro diciamo..
Questo senza intento polemico ma per fare un ragionamento sui ricambi..
@edo la scelta dovrebbe essere fra: Ruzza,Lazzaroni e Barbini. Sui ricambi invece secondo me tempo 1/2 anni e siamo veramente messi bene butto alcuni nomi:Steyn,Lazzaroni,Mbanda,Barbini,Conforti,Polledri,Licata,Pettinelli
,Masselli,Giammarioli,Zanini,JSarto,Meyer etc.
Tony speriamo bene….Peccato che i Rodigini Ruffolo,Ferro non si capisce perchè vengano esclusi sia dalle selezioni nazionali sia dalle celtiche..Meriterebbero anche loro…
Nardo Casolari com’è? é un 6 o7?
Casolari è N8
Magari sono loro a non essere particolarmente interessati alle Celtiche…
Bè Hulla non mi sembra proprio un comportamento professionale comunque o di spirito sportivo se cosi vogliamo dirla,ok ogni uno fa quel cavolo che gli par della sua vita,però di giovani che se ne fregano di mirare alto e di starsene in un campionato amatoriale,quando in tutto il mondo si mira sempre a fare meglio..questo è lo spirito sportivo? Bah…
Questo lo dovresti discutere con loro, ammesso e non concesso che abbiano deciso di non interessarsi alle Celtiche come ho ipotizzato.
I motivi potrebbero essere molti e non e’ detto che siano campati in aria.
vedi edo…
se uno ha fatto l’alberghiera ed ha la qualifica di cuoco può andare nelle celtiche un paio d’anni e se non gli andrà bene potrà tornare a fare il suo mestiere e giocare in eccellenza senza rimetterci più di tanto…
se uno sta studiando all’università rischia di compromettere la propria carriera professionale per provare a fare il “professionista” nel rugby italico… magari dopo uno due anni lo rimandano indietro nonostante alcuni caps in nazionale…
l’eccellenza permette ai ragazzi di affiancare i due impegni con qualche sacrificio (chi oggi è a Bucarest sta probabilmente perdendo qualche appello d’esame)…
andare nelle celtiche significa quasi sicuramente mettere in standby gli studi, con tutto quello che ne consegue a livello di curriculum lavorativo…
alcuni liberi professionisti ora quaranta-cinquantenni hanno giocato in super10 ma avevano lo studio di papà pronto ad accoglierli anche se si erano laureati dopo i trenta…
fracasso, non concordo. Anche i cosidetti professionisti in celtic hanno tempo a palate per studiare, figuriamoci ai corsi di laurea A che anche un musso ormai ci passa in carrozza
Visto che gia’ saranno parecchi di nostro, lasciamo stare il povero Meyer, va…
Dai Hull, Meyer è un 7 come solo Mauro Bergamasco e ora Favaro. Tanto c’è il limite di 3 equiparati, ma vedrai che sarà in contesa. È forte. Se la vedrà con Steyn e Gedeone per il posto in nazionale.
🙁
Ma perchè… a estremi siamo messi meglio?
L’estremo è il ruolo in cui siamo messi peggio.
(Faccio notare che Cioffi e Panunzi vengono spostati da 15 a 9… con questo sistema si inizia a capire forse perché non abbiamo 15)
Guglielmo Palazzani docet……
Abbiamo quasi risolto il problema aperture (forse) con Allan e Canna. Ma per i prossimi anni a estremo la vedo molto molto molto dura. Dobbiamo solo sperare che LML duri, non si infortuni e si tenga su un rendimendo medio-alto.
Visto che O’Shea, Catt e anche Crowley sono ex 15, ci sará maggiore attenzione al ruolo.