Il numero nove del Benetton e della nazionale racconta in un video le emozioni per una scelta che lo inorgoglisce
Edoardo Gori si mette la fascia da capitano azzurro: “Che emozione!”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica
Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri
11.22 ed ancora nessun commento…state ancora tutti a dormire?
Vai Ugo, come già scritto un paio di giorni fa, è arrivato il momento tuo e di quelli che con te hanno esordito in azzurro negli ultimi anni.
Come diceva gino, quest’anno hai dei veri mediani di apertura accanto, sia in nazionale che a Treviso, fidati di loro e non strafare.
Come capitano il carattere da leader c’è tutto e non penso farà fatica, in bocca al lupo.
Auguri ,
auguro tre vittorie
Ma mi espongo con un pronostico
perdiamo due partite , 25 punti dal argentina ,perdiamo di misura con il canada, vinciamo di misura con USA .
Credo dati molto realistici.
per me invece vinciamo sia con Canada che con Usa…secondo me la prestazione contro il Canada al mondiale era un po bugiarda e frutto anche della confusione del momento…certo mancano tanti senatori però secondo me la situazione è molto più serena e si può vincere
io mi auguro vinciamo tutte e tre ,MA
l’nefficenza e i danni della fir attuale sono Enormi.
oltre a sperare di non arrivare ultimi al 6N,
le celtiche straultime , e le eccelenti che perdono con tedeschi e uzbechi…..
Guardando i dati ranking e quant’altro , siamo in direzione tier tre il rugby in USA e Canada e in forte crescita, in argentina migliora.
di questo passo potremmo solo sperare di qualificarsi alla coppa del mondo…….come under20 sempre in lotta per non arrivare ultimi.
Dipende da come ci approcceremo alle partite. Se pensiamo di avere dei risultati scontati a nostro favore, faremo delle figuracce, mentre se restiamo umili e concentrati si puo’ fare qualcosa di buono.
Non dimentichiamoci come e’ andata lo scorso anno… 🙁
Comunque in generale i nuovi tecnici dell’Italia del rugby hanno ottimi risultati il primo anno e poi si va sempre in calare (ma perche’ non cambiamo tecnico ogni anno!?…), per cui a dispetto di tutto sono ottimista non tanto e non solo per questo tour quanto per il prossimo Sei Nazioni 😉
Per me le buschiamo con l’argentina e vinciamo con le nord amercane.
Ps @redazione, attendiamo qualche articolo sulla under 20.
Dai Ugo!
Sono sicuro che questa fascia lo farà maturare, perché i mezzi ci sono (fisico, corsa, manualità, malignità da mediano) ma la frenesia di dimostrare spesso l’ha un po’ fregato. Ora dovrà pensare più alla squadra perché la responsabilità sarà sua e non potrà che fargli bene. E poi un toscano capitano della Nazionale non può che farmi un grande piacere… 🙂
A me sembrava che un toscano come capo del governo era già abbstanza.
Sinceramente non è una gran battuta… E poi che c’entra il governo? Stiamo facendo quattro chiacchiere sul Rugby, mi pare.
Non è mica obbligatorio essere spiritosi per forza.
Bravo Rigoletto
ancora nessuna notizia su possibili trasmissioni televisive, anche in orari assurdi ?
oppure su possibili streaming?
Sono sempre stato un convinto estimatore di Ugo Gori. Trovo sia un mediano di apertura moderno, capace oltre a far ripartire egregiamente il gioco dalle fasi statiche con la classica distribuzione dell’ovale direttamente dalla ruck, anche di cogliere ottime opportunità per attaccare direttamente la linea delle guardie creando situazioni favorevoli per la linea di attacco della sua squadra (forse non sempre all’altezza il calcio dalla ruck, ma non si può essere perfetti ;-)). Grande intellligenza e capacità di lettura del gioco, insieme a Canna possono rappresentare due snodi critici e ricchi di interrogativi che possono destabilizzare la linea di difesa avversaria.
Mi auguro fortemente che questo nuovo impegno altamente gravoso e coinvolgente non stemperi le potenzialità del giocatore che ha sicuramente le qualità di ricoprere il ruolo di capitano, ma mi auguro che non si faccia coinvolgere troppo dalla sua naturale generosità e sappia mantenere adeguata focalizzazione anche su se stesso e sulle sue performance atletiche delle quali la squadra ha fortemente bisogno. Congratulazioni e buona fortuna :-).