Francia, Irlanda, Italia e Sudafrica dovranno dimostrare di meritare l’assegnazione
RWC 2023: comincia la seconda tappa della corsa
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti
Aprirà il 24 gennaio la piattaforma di rivendita ufficiale dei tagliandi

Brodie Retallick lascerà gli All Blacks dopo la Coppa del Mondo 2023
La leggenda neozelandese, che ha raggiunto i 100 caps a novembre, ha firmato con i giapponesi Kobelco Kobe Steelers

Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie
Il contratto entrerà in vigore dal 29 gennaio e arriverà fino al 2027. Il tecnico avrà anche un ruolo di supervisione del rugby femminile australiano ...

Rugby World Cup 2023: il mondiale francese avrà diverse novità
Rose più ampie e più giorni di recupero per i giocatori, il torneo durerà una settimana in più

Rugby World Cup 2023: nell’inchiesta per corruzione ci vanno di mezzo anche i biglietti
Centinaia di tagliandi tolti dal circuito normale d'acquisto per essere ceduti a un dirigente della federazione francese

L’Australia ha diramato una prima lista di convocati verso la Rugby World Cup 2023
Ci sono un paio di uncapped e molti giocatori esperti
L’Irlanda (da sola o con Cardiff/Edinburgo) sarebbe molto bello, pubblico entusiasta e organizzazione come si deve. Certo, dovrebbero prendere tutti gli stadi della GAA, altrimenti non se ne fanno molto (mi pareva che ci fosse già qualcosa in questo senso come accordi). I franzosi l’hanno organizzato l’altro ieri, ok tutto ma a sto punto se non lo danno a noi (e Irl) faccio il tifo per il Saf…
Si la GAA ha gia’ dato l’ok da un bel po’ cosi’ come e’ gia’ stato assicurato anche l’appoggio inglese per il Nord Irlanda.
tifo per l’irlanda,o se no per il sud africa,francia gia’ fatto da poco,italia mmh….solo per la polemica-problemi stadi non ha senso portare avanti il progetto..per non parlare di altro..
A livello di strutture dico Francia ma se l’Irlanda da qualche contentino alle altre 2 celtiche potrebbe avere qualche opportunità in più
Il contentino servirebbe solo in termini politici di avere l’appoggio. In termini stadi la GAA e’ gia’ a bordo, d’altra parte si troverebbe 8 stadi rimessi a posto e probabilmente qualche ammodernamento anche Crocke senza metterci praticamente nulla…
Gli stadi qui in Italia sarebbero da utilizzare quelli x il calcio (anche se non di proprietà del calcio)e dovrebbero essere ammodernati…poi visto che la coppa sarebbe in concomitanza con il campionato calcistico a noi rugbysti sembrerebbe utopistico…invece sarebbe un’opportunità x sistemare gli stadi e zone attigue!vediamo e speriamo…
Se la giocano Irlanda e Sud Africa, candidatura italiana molto debole con infrastrutture non adeguate al livello dell’evento.
Non sono d’accordo, ci sono strutture in Italia migliori dell’Irlanda, logicamente utilizzando gli stadi di calcio (Torino, Milano, Genova, Roma, Udine, Napoli, ecc…), la parte debole della candidatura italiana sta nella federazione e sul trend negativo di crescita degli ultimi 5 anni.
io sono un sostenitore della chiacchera “organizzazione congiunta Francia-Italia”,
la Francia ha esperienza, strutture e tutto quello che serve (infatti lo ha organizzato l’altro ieri), mentre per l’Italia sarebbe una prima assoluta, con un organizzazione congiunta si potrebbero ovviare ad una serie di problemi non secondari (gli stadi vengono utilizzati per il calcio e il mondiale si terrà in un periodo dove gli impianti saranno occupati almeno 1 settimana ogni 2).
Irlanda o SAF.
io tifo per l’Italia.
Ragazzi il torneo organizzato a Londra ha dimostrato che è un affare colossale… farebbe bene all’Italia e al movimento un campionato mondiale organizzato qui da noi.
Gli stadi, quelli del calcio, ci sono.
Occassione da Sfruttare per ampliare lo stadio di Treviso, e quello di Parma e magari sistemare anche IL Flaminio, così accontentiamo pure @San
io tifo per l’Italia
Non abbiamo il seguito e gli stadi per organizzare il mondiale purtroppo.
Il Blog dei Tafazziani…. indietro tutta