L’Italia del rugby entra nell’era O’Shea: i convocati per il tour di giugno

Sono 30 gli azzurri per Argentina, USA e Canada. Quattro gli uncapped tra cui Simone Ferrari

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’Italia volta finalmente pagina: inizia ufficialmente oggi la gestione azzurra di Conor O’Shea (e Mike Catt, mentre Stephen Aboud entrerà in carica il primo di agosto) con le convocazioni dei 30 giocatori che prenderanno parte al tour di giugno nelle Americhe. Come previsto non ci sono grosse rivoluzioni visto che il tecnico è stato impegnato con gli Harlequins fino al week-end appena terminato, più probabili scelte più radicali e nuove a novembre, quando il nuovo ct avrà potuto scandagliare il nostro movimento un po’ più a fondo.

 

Quattro gli uncapped in gruppo: si tratta di Tommaso Castello, Simone Ferrari, Tommaso Boni e Maxime Mbandà. Tra i mediani di mischia c’è anche Alberto Lucchese assieme a Edoardo Gori e Guglielmo Palazzani, mentre tornano in gruppo Simone Favaro e Giovanbattista Venditti. Lasciati invece a riposo Sergio Parisse, Francesco Minto ed Alessandro Zanni. La Nazionale si radunerà a Roma dal 29 maggio al 2 giugno, per poi volare in Argentina in vista del debutto contro i Pumas di sabato 11 giugno. Di seguito il comunicato FIR.

 

 

Roma – Conor O’Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato trenta giocatori per il tour estivo che, nel mese di giugno, vedrà gli Azzurri affrontare l’Argentina (Santa Fè, 11 giugno), gli Stati Uniti (San Josè CA., 18 giugno) ed il Canada (Toronto, 26 giugno).
Quattro gli esordienti inseriti in rosa, due dei quali – il centro Tommaso Castello, già in gruppo durante l’ultimo RBS 6 Nazioni ed il terza linea Maxime Mbandà – provenienti dal Campionato Italiano d’Eccellenza, così come l’estremo David Odiete, titolare in quattro delle gare del Torneo. Gli altri volti nuovi sono quelli del pilone destro della Benetton Treviso, Simone Ferrari, e del centro delle Zebre Rugby Tommaso Boni, convocato durante l’RBS 6 Nazioni 2015 ma mai sceso in campo in un test-match. Lo staff tecnico ha deciso di lasciare a riposo, durante la finestra internazionale estiva, le terze linee Sergio Parisse, Francesco Minto ed Alessandro Zanni.
La Nazionale si radunerà a Roma dal 29 maggio al 2 giugno, per poi volare in Argentina in vista del debutto contro i Pumas di sabato 11 giugno. Conor O’Shea, alla sua prima tournèe sulla panchina dell’Italia, verrà presentato ufficialmente alla stampa insieme all’assistente per i trequarti, le skills ed i calci piazzati Mike Catt martedì 24 maggio a Milano. Questa la rosa della Nazionale per il tour estivo:

 

Piloni
Pietro CECCARELLI (Zebre Rugby, 1 cap)
Lorenzo CITTADINI (Wasps Rugby, 47 caps)
Simone FERRARI (Benetton Treviso, esordiente)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 5 caps)*
Matteo ZANUSSO (Benetton Treviso, 5 caps)*

 

Tallonatori
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby, 2 caps)
Ornel GEGA (Benetton Treviso, 2 caps)
Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 81 caps)

 

Seconde linee
Valerio BERNABO’ (Zebre Rugby, 31 caps)
Marco FUSER (Benetton Treviso, 10 caps)*
Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 63 caps)

 

Flanker/n.8
Robert Julian BARBIERI (Benetton Treviso, 39 caps)
Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 27 caps)*
Maxime Mata MBANDA’ (Rugby Calvisano, esordiente)*
Abraham Jurgen STEYN (Benetton Treviso, 3 caps)
Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 2 caps)

 

Mediani di mischia
Edoardo GORI (Benetton Treviso, 50 caps)*
Alberto LUCCHESE (Benetton Treviso, 2 caps)
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 20 caps)

 

Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 22 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby, 9 caps)

 

Centri
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, 2 caps)
Tommaso BONI (Zebre Rugby, esordiente)*
Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 22 caps)*
Tommaso CASTELLO (Rugby Calvisano, esordiente)

 

Ali
Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 6 caps)*
Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 28 caps)*
Giovanbattista VENDITTI (Newcastle Falcons, 33 caps)*

 

Estremi
Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 79 caps)
David ODIETE (Marchiol Mogliano, 4 caps)*

 

*è/è stato membro dell’Accademia Nazionale FIR “Ivan Francescato”

 

Non considerati per infortunio: George BIAGI (Zebre Rugby), Joshua FURNO (Newcastle Falcons), Andrea MANICI (Zebre Rugby), Luca MORISI (Benetton Treviso), Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby), Michele RIZZO (Leicester Tigers), Federico RUZZA (Zebre Rugby), Marcello VIOLI (Zebre Rugby).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale