Le accademie e il Georges Coste furioso: “Nessuno deve usarmi”

L’ex ct si sfoga con OnRugby su una intervista-comunicato che non era tale: “Non voglio diventare un’arma politica per nessuno”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. jeekelemental 8 Maggio 2016, 18:06

    Allarmanti le ultime parole. Bisognerebbe tenere a mente che non ci sono grandi alberi senza radici profonde.

  2. ambi 8 Maggio 2016, 18:31

    Il vero problema è che la tradizione nel nostro rugby ha sempre dato fastidio.Non si può pensare al futuro se non apprezziamo ciò che è stato fatto nel passato.Personalmente sono d’accordo con il sig. Coste.

    • CGP 8 Maggio 2016, 19:32

      Parole che condivido in pieno. Da noi la tradizione e le conoscenze danno sempre fastidio

    • CGP 8 Maggio 2016, 19:34

      Condivido in pieno le parole di Ambi.Da noi la tradizione e le conoscenze danno sempre fastidio.

  3. fol 8 Maggio 2016, 18:37

    Coste e un grande e ha fatto tanto .
    dai qualcuno tiri fuori nomi e cognomi di chi alle elezioni aveva mandato su Alfredacio…….e chi lo appoggia tutt’oggi.
    nel 2017
    2 squadre in europa , da pregare x salvare il6nazioni , e la terzacoppa dove veniamo umiliati da tedeschi e uzbechi .
    propongo a treviso un carro dove li carichiamo e poi i tifosi tirano i Pomodori ,
    io traino con il trattore , e mi metto il casco…………….

  4. 6nazioni 8 Maggio 2016, 18:53

    si vede che legge il blog anche il sig. coste, ancora aspetto le risposte alle mie
    domande.

  5. fol 8 Maggio 2016, 19:04

    Il Grande lavoro fatto da Coste che ha contribuito notevolmente a portarci a un certo livello e’ dirattemente proporzionale alla decadenza che il rugby italiano sta vivendo oggi.

  6. mamo 8 Maggio 2016, 19:05

    hi..hi..hi.. godo !

  7. bangkok 8 Maggio 2016, 19:32

    L’ultima frase del sig Coste è di una tristezza assoluta.

    • mamo 8 Maggio 2016, 19:40

      Perché, Bamgkok, scoprire che c’é chi sfrutta il suo nome e la sua credibilitá, non é altrettanto triste ?
      Non sono forse proprio quelli che dovrebbero insegnare la storia ai ragazzi ?
      Avvilenti

      • bangkok 8 Maggio 2016, 19:47

        @ vedi @mamo capisco anche se non mi piace chi sfrutta x fini personali (anche politici), magari anche travisato, parole o quant’altro di personalità di valore. Ma la pochezza delle persone che dovrebbero tramandare orgoglio e senso di appartenenza alle nuove generazioni ed invece non lo fanno, ecco quello proprio non lo capisco e tanto meno lo accetto.

        • mamo 8 Maggio 2016, 19:59

          Sono gli stessi che avrebbero il dovere di insegnare ai ragazzi cos’é stato il rugby, gli stessi @bangkok; ricade su di loro la colpa e non su sedicenni, su di loro che sprecano le loro energie in ben altro.
          Avevo giá commentato il primo articolo e lo sdegno non era rivolto a Coste ….

  8. il carogna 8 Maggio 2016, 19:41

    ha ragione, carissimo Coste.
    occhio ai politicanti di lungo corso.
    spesso sembrano amici.

    • mamo 8 Maggio 2016, 20:06

      Di lungo corso ? La finta-intervista é stata pubblicata sul sito del Comitato Friuli Venezia Giulia, quel comitato é stato creato da Gavazzi appena eletto per indebilire il CRV.
      É un neocomitatino che di lungo, @IlCarogna, ha solo la lingua di chi deve ringraziare il Gavazzi.
      Per me, ovviamente.

      • il carogna 8 Maggio 2016, 22:40

        adesso, lo sa anche Coste

      • ginomonza 9 Maggio 2016, 07:33

        Mamo se non hai prove potresti essere protagonista di diffamazione!
        A me sorprende che la redazione mi quasi banni per lo xxxxx a guidi ma lasci correre certi commenti irricevibili!

        • mamo 9 Maggio 2016, 08:21

          @Gino, ritengo di aver utilizzato toni più che urbani nell’esprimere la mia opinione.
          Diffamatorio direi proprio di no.
          Per me, ovviamente.

          • ginomonza 9 Maggio 2016, 09:54

            Devo precisare mamo:ho preso lo spunto dal tuo commento ma la critica era in generale!
            Negli ultimi giorni si sono lette cose inaccettabili a mio parere molto più gravi di xxxxx!

        • lupomar 9 Maggio 2016, 17:55

          Non scherziamo ragazzi quello che ha scritto mamo è semplicemente quello che è successo. Le società fliulane e giuliane mica hanno potuto votarlo il loro Presidente di Cominitato, gli è stato imposto dal Sig. Gavazzi. Stessa situazione in Trentino, in più lì il nostro caro Presidente Fir ha cercato di spostare in Trentino anche la Provincia di Verona. Mai sentito parlare del Consorzio Adigarda?

  9. malpensante 8 Maggio 2016, 19:52

    At vréma sèmpor tutt al ben dal mond, Giorges. Tecnic ecesionél e galantomm.

  10. Camoto 8 Maggio 2016, 20:05

    Chi difende Coste per quello che ha detto oggi, dovrebbe fare una riflessione sulle volte in cui sono state riportate parole di altri fuori dalle interviste ufficiali.
    Poi sinceramente a me della storia non me ne frega nulla, presente e futuro sono ciò che conta. Le tradizioni spesso servono a giustificare posizioni di chi non è al livello degli antenati. L’eredità va abrogata.

  11. fol 8 Maggio 2016, 20:18

    futuro?
    2017 ,
    2 in europa , 6nazioni finche’ ci saremo , terza coppa dove prendiamo bastonate da tedeschi e uzbechi .
    Il passato Almeno quando c’era COSTE era emozinante , si vinceva , tutto cresceva , tifosi felici .
    oggi un futuro incerto , speriamo che in futuro nn ci sara’ ancora Alfredacio a portargli il catetere mentre guardiamo in streaming l’italia che perde con la georgia.
    Futuro?

  12. mamo 8 Maggio 2016, 20:28

    …. e la replica ? …. Io aspetto 😉

  13. CGP 8 Maggio 2016, 21:17

    Futuro ? Speremo ben !
    Per ora : Cucchiai di legno a ripetizione nel 6 N dove premono Russia, Romania e Georgia (fortunatamente abbiamo un contratto blindato) , nessuna squadra di Eccellenza in Challenge Cup dove abbiamo preso la tariffa da Russi e Rumeni e perso anche con tedeschi e spagnoli, in Pro 102 le italiane in coda al gruppo in gara tra loro solo per non arrivare ultime, sempre in Pro 12 un solo arbitro italiano nel Panel quando ne avevamo quattro. Credo che, alla luce degli ultimi risultati, vi sia la consapevolezza (almeno lo spero) che stiamo vivendo un momento difficile sottolineato anche dalla stampa specializzata internazionale che si è posta molti interrogativi sul nostro futuro. Io non voto, non ci metto i quattrini, e quindi non ho soluzioni da dare ma spetta a chi vota e ci mette faccia e quattrini superare in fretta i diverbi personali e trovare velocemente una giusta intesa per superare questa deprimente situazione attuale.

  14. Camoto 8 Maggio 2016, 21:24

    Appunto, il presente fa schifo, inutile stare a dire ” ce lo siamo guadagnati.., quanto era bella prima…” bisogna pensare al futuro se vogliamo dimostrare che siamo tier 1, non appoggiarsi a quello che i nostri padri e i nostri nonni hanno fatto.

  15. Pro veritate 8 Maggio 2016, 21:31

    Ma a noi cosa ce ne frega di quello che dice il vecchio buon Coste: avremo la sedona nuova da 20.000.000 del Signor Bonaventura, faraonica, con poltrone (dicono) in pelle umana di ex avanti (i trequarti hanno pelli troppo sottili, inadatte allo scopo)….con una società viaggi che ci porterà tutti in vacanza a spese FIR…libiamo amici, libiamo..coi liti calici, fin che dura

  16. parega 8 Maggio 2016, 22:31

    quant’era grande la speranza di diventare importanti come movimento ai tempi di coste…non pensavamo di sicuro di essere a queste bassezze grazie ai dondazzi
    dopo italia australia al plebiscito riuscii insieme ad altri ad andare al terzo tempo degl’azzurri e mi intrufolai nella confrenza stampa del nostro…bella esperienza

    • parega 8 Maggio 2016, 22:45

      Ma nn fini’qui’……mi sedetti in mezzo agl’altri giornalisti di fianco al grande carlo gobbi senza essere riconosciuto come tifoso….e ….spudoratamente alzai la mano x fargli una domanda tecnica che l’infurio’…….

  17. Gigi da Dolo Venezia 8 Maggio 2016, 22:53

    Onore Coste per questo chiarimento.
    Ho sempre ritenuto Coste un ottimo allenatore che allenava con il cuore, adesso sento che è anche un “Signore”.
    Averne di Coste, speriamo bene per il futuro, sicuramente non si cresce con le mega sedi,i clientelismi, le raccomandazioni, “il posto fisso in nazionale”.
    Per il resto fate voi….

  18. Giovanni 9 Maggio 2016, 01:15

    Sarà una lunga lunga lunga campagna elettorale…

  19. leone64 9 Maggio 2016, 08:32

    Mi sembrava strano che Coste avesse rilasciato quell’intervista. Aveva detto cose non da lui infatti la smentita è arrivata.

  20. Heiniken Cup 9 Maggio 2016, 16:07

    Saluti a tutti,
    A me quello che ha colpito di più non sono le frasi finali sul fatto che i ragazzi d’oggi non conoscono la storia della nostra federaZione, della figura becera della delegazione friulana, ma il fatto che, anche per Coste le accademie sono troppe,(!) ho avuto la sensazione leggendo l’intervista che ne sappia più Coste del programma di Innocenti che noi del Forum.
    Cordialità

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby a 7, Italia Femminile: le convocate per le Rugby Europe Championship Series

Sono 13 le selezionate per il primo appuntamento in Croazia

29 Maggio 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nicola Quaglio si ritira dal rugby giocato

Saluta la palla ovale il pilone che ha debuttato con l'Italia nella storica vittoria sul Sudafrica

29 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: svelata la sede del primo raduno degli Azzurri verso i Test Match estivi

La Nazionale torna ad allenarsi in un impianto simbolo del rugby italiano

28 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Under 20: i convocati per il raduno di fine maggio a Treviso

Un nuovo raduno in vista del Mondiale giovane che si terrà questa estate

item-thumbnail

Italia: brutto infortunio per Lorenzo Pani

Il trequarti non sarà a disposizione per i prossimi impegni degli Azzurri

26 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la ricetta dell’allenatore della difesa Hodges: “Porto gli insegnamenti di Shaun Edwards”

Il nuovo membro dello staff degli Azzurri: "Ci sono pochi posti dove giocare più difficili di Samoa e Tonga. Abbiamo la fortuna di avere dietro atleti...

25 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale