Irlanda: il quarto incomodo Connacht fa la voce grossa fra mercato e stadio

Pat Lam rivela: molti mi hanno scritto per venire a giocare da noi. E lo Sportsground ormai è troppo piccolo

ph. Ed Sykes/Action Images

ph. Ed Sykes/Action Images

DUBLINO – Il rugby irlandese è alle prese con la crescita di Connacht. La franchigia di Galway non ha solo conquistato i play off per la prima volta dalla stagione 2003/04, ma sta anche alzando la voce per chiudere definitivamente l’era in cui era considerata il quarto incomodo. Due sono le questioni che la pongono al centro dell’attenzione del mondo rugbystico dell’isola di smeraldo.

 

La prima riguarda il mercato. Pochi giorni fa il coach Pat Lam ha rivelato che molti giovani talenti delle altre tre province lo hanno contattato, chiedendo esplicitamente di andare a giocare a Galway. Nel caso di Cian Kelleher questo desiderio si è già avverato. È di questi giorni la notizia che l’ala 21enne ha firmato un contratto di due anni con la squadra dell’ovest: la notizia non ha certo fatto felici i dirigenti di Leinster, che hanno visto un grande talento andare a rinforzare una rivale. Lo stesso Pat Lam annunciando l’ingaggio ha raccontato: “Il giocatore ci ha contattato tramite i suoi procuratori, esprimendo il desiderio di venire da noi. Lo avevo visto giocare con la squadra selezionata da Joe Schmidt per una partita alla fine della scorsa stagione contro i Barbarians (finita 22-21 per questi ultimi) e mi aveva impressionato. Ma in generale la mia scrivania è inondata da email e lettere provenienti da tutto il paese di giocatori che vogliono venire a giocare da noi”. In questo senso poco importa che Robbie Henshaw abbia appena compiuto il percorso inverso, passando da Connacht a Leinster.

 

La seconda questione che dimostra la crescita di Connacht è lo stadio. Molte volte in questa stagione i 7500 posti dello Sportsground sono stati aumentati a 9500 ma si sono ugualmente rivelati troppo pochi per le richieste. Nell’ultima partita casalinga, quando Marmion e compagni hanno travolto 35-14 Munster, è certo che almeno 1000 persone siano rimaste fuori. Lo stesso è accaduto nei match contro Leinster di due settimane prima e accadrà domani nella sfida contro Glasgow, nella quale è in palio il diritto a giocare una semifinale in casa.
Lo stesso Lam invita le forze economiche della zona a muoversi alla svelta. “Abbiamo bisogno di uno stadio da 12/15mila persone, che non sarebbe solo uno stadio per la squadra di rugby ma per tutta la città. Galway sarà la capitale europea della cultura nel 2020, ci si potrebbero fare concerti e altre cose. Nelle scorse settimane ho parlato con alcuni uomini d’affari della città su questo argomento. Spero che si possano annunciare novità in tempi brevi”.
Lo stesso Lam racconta un ultimo episodio che rivela il radicamento della squadra nella città. “Portando mio figlio a scuola vedo sempre decine di persone con abbigliamento di Connacht – spiega – Fino a poco tempo fa si vedevano praticamente solo Leinster e Munster”.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"