Emisfero Nord: playoff e Champions, giochi apertissimi nei campionati

Il punto sui tornei europei a 160 minuti dal termine delle stagioni regolari

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Sta per finire la stagione regolare dei massimi campionati dell’Emisfero Nord. A 160 minuti dal termine (di più in Francia) ancora tutto è da decidere per quanto riguarda accesso ai playoff e alla Champions Cup 2016/17. Ecco la situazione nei quattro tornei a due sfide dalla fine.

 

Eccellenza: a due giornate dal termine sono già decise tre delle quattro posizioni dei playoff, con Rovigo e Calvisano a giocarsi il primo posto che significa finale davanti al pubblico amico. Per aggiudicarsi la matematica semifinale Mogliano quarto in classifica deve battere i Lyons Piacenza o sperare nella sconfitta delle Fiamme Oro che ricevono San Donà. In coda solo la matematica non condanna L’Aquila.

 

Pro12: appena due punti separano la coppia capolista Leinster/Connacht (68) da Glasgow secondo in classifica e all’ultima giornata i Warriors saranno di scena a Galway. In quarta posizione si trova al momento Ulster con 60 punti, due in più degli Scarlets e sette di Edimburgo, impegnato sabato proprio contro la squadra di Dublino. Per la qualificazione in Champions Cup (quinto e sesto posto) tutte in gioco dagli Ospreys noni a 49 punti agli Scarlets quinti con 58. Staccato di tantissimi punti il trio Newport (26), Zebre (19) e Benetton (16), con le due italiane che si giocano l’accesso alla massima competizione europea.

 

Premiership: a due giornate dal termine Saracens, Wasps e Chiefs sono sicure dei playoff ma tutto è ancora da decidere per quanto riguarda accoppiamenti e campo di gioco. Certo è che i Sarries, che affronteranno Newcastle e Worcester, difficilmente non chiuderanno in prima posizione (al momento hanno quattro punti di vantaggio sulle vespe). Per quanto riguarda il quarto posto, i Tigers sono a +6 su Sale e in caso di vittoria questo weekend prenoterebbero come minimo la semifinale. Per il quinto e sesto posto (Champions) è lotta aperta proprio tra gli squali (53), Northampton (52), Harlequins (50) e Gloucester (45). Questa domenica in programma Exeter-Wasps, che può valere la semifinale casalinga. In coda chiudono Newcastle (26) e London Irish (19), con gli Exiles condannati a vincere per sperare (ma affrontano Harlequins e Wasps).

 

Top14: mancano cinque giornate al termine del massimo campionato francese e tutto come sempre è apertissimo, in quello che si rivela il campionato più aperto. In vetta Clermont conserva sette punti su Montpellier secondo (che nelle ultime tre giornate affronterà Bordeaux, Tolone e Racing92), e dalla squadra di Jake White alla quarta posizione ci sono appena quattro punti. Lotta apertissima anche per il quinto e sesto posto che significano Champions Cup e barrage: Grenoble decimo ha 47 punti, Castres al momento sesto 53. Dove le cose sembrano ormai decise è il fondo della classifica, con Oyonnax e Agen staccate rispettivamente 14 e 16 punti dallo Stade Francais terzultimo. E il 7 maggio la squadra di Sergio Parisse affronta proprio l’Oyonnax.

 

A questi link la classifica di Eccellenza, Pro12, Premiership e Top14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"